CronacaHomeIn Evidenza

PROCESSIONE VENERDI SANTO, BANCHETTO IN CENTRO PER FIRMARE PETIZIONE

La petizione si trasferisce in piazza nel week end. Prosegue la raccolta firme per chiedere il ritorno all’antico della suggestiva e secolare Processione del Cristo Morto, a Sulmona. Una petizione promossa dal “Comitato per la Difesa della Tradizione della processione del Venerdi Santo”, che la scorsa settimana aveva già raccolto quasi 3 mila firme (clicca), affiancando anche la pagina sul Social incassando numerosi consensi,  intitolata“Salviamo la tradizione della Processione del Venerdi Santo a Sulmona” . Banchetti pubblici saranno allestiti sabato 27 febbraio e domenica 28 febbraio  in Piazza del Carmine, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, dove sarà possibile sottoscrivere la petizione, che nei primi giorni di Marzo sarà consegnata ai vertici dell’Arciconfraternita della SS Trinità che cura il Si richiede di eliminare quelle modifiche apportate quattro anni fa al percorso, ripristinando l’originario come tradizione comanda, così che il corteo non volgerà più le spalle alla chiesa di Santa Maria della Tomba, nel momento dell’ingresso in piazza Plebiscito, come avviene oggi, ma potrà procedere frontalmente. Tra le richieste anche la regolamentazione dei fotografi nel corteo e le rimozioni del megafono che accompagna le preghiere e delle interruzioni davanti a palazzo dell’Annunziata quando la Processione sta per rientrare nella chiesa della SS Trinità. Richieste che già lo scorso anno avevano sollevato malumori tra alcuni coristi, tanto da mettere in atto la protesta con il silenzio, sobria e garbata, durante la manifestazione. Malcontenti mai sopiti, a cui si è aggiunta la convocazione per cominciare le prove a poche settimane dal Venerdi Santo. I coristi domani, sabato 27 febbraio alle 19, nella chiesa della SS.Trinità, incontreranno il Vescovo, tentando una conciliazione.