SENATRICE PELINO: “NO A GRUPPI SOLO CIVICI” E STRONCA L’IDEA DI LUIGI LA CIVITA
“Non sono pienamente convinta che l’unica strada per articolare una proposta politica convincente sia quella dell’abbandono dei simboli e delle identificazioni partitiche”. La senatrice Paola Pelino (FI) stronca sul nascere l’idea di un raggruppamento civico dell’area del centrodestra, senza simboli di partito, intorno alla quale starebbe lavorando Luigi La Civita, ex capogruppo consiliare di Forza Italia. Nel recente passato lo stesso La Civita, nel corso di un convegno nella sala del Cinema Pacifico, non ha escluso l’ipotesi di abbandonare sia il simbolo che il partito di Berlusconi. In quel tentativo la senatrice Pelino intravede anche “opportunismi” e “comportamenti sottotraccia”. “È necessario invece che le forze politiche recuperino la loro centralità aprendo poi alle liste civiche sulla base di un programma di pochi ma chiari punti per il rilancio della città, utilizzando appieno le prerogative del sistema elettorale per i comuni” continua la senatrice. Per Paola Pelino occorre ripartire dall’esperienza consiliare dell’ex capogruppo La Civita per “una scelta chiara, da parte di tutti, su alleanze e programma per poi procedere all’individuazione di un candidato a sindaco forte che guidi la città con una maggioranza stabile e coesa, tenuta da un solido patto di governo per tutto il mandato”. L’esponente azzurra conclude con un monito abbastanza chiaro:”Basta con gli opportunismi e con i comportamenti sottotraccia”.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.