ASSAGGI DI ORAPI, GLI SPINACI DAL SAPORE DI MONTAGNA
Si chiamano Orapi, hanno le foglie “a piede d’oca”, sono tipici della bella stagione e hanno quel buon sapore della
Leggi il seguitoLe notizie dall'Abruzzo 24ore
Si chiamano Orapi, hanno le foglie “a piede d’oca”, sono tipici della bella stagione e hanno quel buon sapore della
Leggi il seguitoIspirato al Bimillenario Ovidiano arriva il calendario perpetuo, uno degli oggetti di arredo più tradizionali e amato dagli italiani. A
Leggi il seguitoResilienza è l’hashtag scelto, “più territorio, più comunità” è il motto che caratterizza il Gruppo PingueConad, sulla convinzione che il
Leggi il seguitoUna storia e una carezza. Docile, buono e socievole, forte e instancabile, ma anche dispettoso e testardo, l’asino è da
Leggi il seguitoConoscere e degustare i prodotti locali targati Slow Food e i legumi figli della terra abruzzese, attraverso degustazioni, assaggi, storie
Leggi il seguitoUna giornata dedicata al confetto di Sulmona, autentico ambasciatore del territorio nel mondo. E’ l’iniziativa firmata gruppo PingueConad che si
Leggi il seguitoValorizzare il territorio, partendo dalla comunità, facendo conoscere validi produttori locali anche all’interno del grande nazionale Conad. Continua la serie
Leggi il seguitoAnche la Valle Peligna rilancia sua Maestà il maiale nero, prestigiosa razza suina che l’Abruzzo ha riscoperto da qualche anno,
Leggi il seguitoGli eventi legati alle celebrazioni per il bimillenario della morte di Ovidio veicolati su confezioni, bauletti e scatole per i doni
Leggi il seguitoIl Latte si fa mungendo le vacche, non spremendo gli Allevatori. E’ il messaggio che lancia PingueConad, in linea con la
Leggi il seguitoIl Gruppo PingueConad, insieme agli imprenditori della Valle Peligna e all’Associazione Fabbricacultura rispondono all’appello lanciato dall’associazione “Maria Caniglia”, mettendo a disposizione i
Leggi il seguitoL’ acqua di Pettorano sul Gizio e di Assergi invade l’Expo di Milano. Le acque che sgorgano dalle sorgenti dei
Leggi il seguitoLe gallette al sapore della terra peligna saranno protagoniste in uno spazio all’interno del grande evento “Slow Park, Slow Party” che si
Leggi il seguitoAl via la campagna abbonamenti per il festival Muntagninjazz 2015 che quest’anno si svolgerà dal 1 al 22 agosto prossimi.
Leggi il seguitoPiù territorio, più comunità. Comincia oggi una nuova rubrica pubbliredazionale, in cui il tema sarà la valorizzazione del territorio abruzzese,
Leggi il seguito