AREA PEDONALE, DIBATTITO PROMOSSO DA SBIC CON BALASSONE E PINGUE
L’esperimento dell’area pedonale urbana, che ha caratterizzato tutti i fine settimana di settembre, ha riproposto attenzione sul problema di un assetto definitivo per il traffico in centro storico, con le immancabili polemiche ma anche con un consenso diffuso tra i cittadini per l’esperimento avviato. Senza mai dimenticare che del problema centro storico e traffico Sulmona vanta un primato: ne discute dal 1976 ed è ancora in cerca di una soluzione. Paradosso di una città che si dice a vocazione turistica. Obiettivo tutto ancora da raggiungere. Il tema del centro storico sarà dibattuto in un incontro promosso per giovedì prossimo, 10 ottobre, dal movimento civico Sbic, alle 18, nella sala della Comunità Montana Peligna. Interverranno il capogruppo consiliare di Sulmona Bene In Comune, Maurizio Balassone, il capogruppo consiliare di Avanti Sulmona, Fabio Pingue e Lina Calandra, docente del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila. “Il tema del centro storico è estremamente complesso e deve essere affrontato nel suo insieme. Uno dei tasselli del lavoro amministrativo sul tema è quello dell’ascolto dei cittadini – spiega Balassone – La proposta è quella di impegnarsi sull’argomento, mobilitando le migliori competenze. Non bastano improvvisate riunioni gestite dalla politica: è necessaria un’azione professionalmente orientata e capace di disegnare gli scenari più corretti e fondati sulla più profonda conoscenza della realtà ”.