FORZE DELL’ORDINE IN CAMPO PER ONORARE LATTANZIO E ANZINI

di Domenico Verlingieri – La città di Sulmona si appresta ad ospitare la seconda edizione del Trofeo Franco Lattanzio e Emanuele Anzini, un torneo di calcio a 7 che vedrà in campo le rappresentative delle forze dell’ordine. Questo evento, che si svolgerà allo stadio Pallozzi, è dedicato alla memoria del Maresciallo Capo di Pacentro, Franco Lattanzio, caduto in servizio a Nassirya nel 2003, e dell’Appuntato Scelto sulmonese, Emanuele Anzini, tragicamente scomparso il 17 giugno 2019 a Terno D’Isola, nel bergamasco.

L’iniziativa, promossa dall’Avis e dall’Arma dei Carabinieri, è stata ufficialmente presentata in una conferenza stampa. L’evento non è solo una competizione sportiva, ma anche un importante momento di ricordo e solidarietà. Alla presentazione hanno partecipato Gino Bianchi e Domenico Leone per l’Avis, Gregorio Policelli per l’Arma dei Carabinieri, Giulio Di Bartolomeo, presidente dell’Aia di Sulmona, che ha messo a disposizione gratuitamente gli arbitri della sezione, Sara Anzini, figlia di Emanuele, e Tonino Lattanzio, fratello di Franco.

Il torneo inizierà domani, venerdì 24 maggio, alle 18 con la sfida tra la Polizia di Stato e gli Allievi della Polizia Penitenziaria. A seguire, alle 19, si affronteranno la squadra della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco contro la Polizia Penitenziaria.

La giornata di sabato 25 maggio sarà intensa. Si inizierà alle 18 con gli Allievi della Polizia Penitenziaria contro i Carabinieri, seguirà alle 19 la partita tra Polizia di Stato e Polizia Locale/Vigili del Fuoco. Alle 20, il match tra gli Avvocati di Sulmona e la Polizia Penitenziaria concluderà la giornata.

Domenica 26 maggio sarà la giornata clou del torneo: alle 18 si disputerà la finale per il terzo e quarto posto, mentre alle 19 si terrà la finalissima che decreterà la squadra vincitrice di questa seconda edizione del trofeo.

“La finalità è quella di promuovere la donazione del sangue anche nelle forze armate che sono titolate, per loro natura, alla solidarietà e alla disponibilità verso il prossimo”, ha affermato Gino Bianchi, presidente della sezione Avis di Sulmona, invitando a prendere esempio dalle figure di Lattanzio e Anzini: “Abbiamo l’obbligo di dedicarci al lavoro con passione così come loro hanno fatto. Questa deve essere la nostra missione”.

L’intera comunità è invitata a partecipare alle tre giornate allo stadio Pallozzi che, oltre a rendere omaggio ai valorosi carabinieri Lattanzio e Anzini, mirano a promuovere le donazioni di sangue, affrontando così le carenze a livello nazionale. Un’occasione di sport e solidarietà che unisce ricordo e impegno sociale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *