CronacaHomeIn Evidenza

PNRR, I COSTRUTTORI EDILI DELLA VALLE PELIGNA PRONTI ALLA SFIDA

I costruttori edili della Valle Peligna si preparano alla sfida del Pnrr e invitano le altre categorie produttive a partecipare ad una giornata di informazione e confronto sulla misura europea che si propone di risollevare le sorti dell’economia del Paese con il Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’appuntamento ĆØ per il 6 luglio alle 17 nei locali di Spazio Pingue in via Lamaccio a Sulmona. ā€œAbbiamo voluto estendere questa occasione a tutte le imprese del comprensorio, e non solo alle nostre iscritte, perchĆ© siamo consapevoli che una ripresa generale dell’economia deve essere trasversale a tutti i settoriā€ commenta il vice presidente di Ance L’Aquila e referente per la Valle Peligna e Alto Sangro Marco Tirimacco nel presentare l’iniziativa che coinvolge il Consorzio Punto Europa, una delle aziende di consulenza più competitiveĀ  in questo campo. La giornata prevede, oltre ad un approfondimento dei bandi del Pnrr accessibili per le piccole e medie imprese, anche un momento di confronto a tu per tu per coloro che desiderano vagliare la capacitĆ  di un’idea di intercettare i generosi fondi europei e i percorsi tecnico-burocratici. I campi di intervento riguardano obiettivi innovativi della rivoluzione green, della digitalizzazione, dell’innovazione tecnologica, del turismo, delle infrastrutture nell’ottica anche di un riequilibrio delle aree svantaggiate. ā€œGiĆ  alcuni associati di Ance L’Aquila e la nostra Scuola Edile – ha spiegato Tirimacco – hanno avuto la possibilitĆ  di accedere ad alcuni fondi grazie alla preziosa collaborazione dei nostri partner con cui abbiamo stilato una convenzione grazie ad una felice intuizione del nostro presidente Gianni Frattale. Ed oggi mettiamo a disposizione l’opportunitĆ  gratuita di una prima consulenza a tutte le imprese che parteciperanno. E’ il nostro modo di dare un contributo al territorio in questa sfida epocale per il mondo produttivo che la valle Peligna non può permettersi di perdereā€.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *