GRANDE SUCCESSO DELLA SINGER NAPOLETANA DE SIO AL TEATRO CANIGLIA (video)
Grande successo ieri sera, al Teatro comunale Caniglia, per il concerto della cantautrice napoletana Teresa De Sio, in scena per l’anteprima nazionale del tour “Teresa canta Pino”, dedicato all’Abruzzo, “regione che io amo e che ce la farà a riprendersi, dopo le ultime drammatiche vicende”, come ha sottolineato la stessa De Sio. Oltre all’Abruzzo il concerto è stato dedicato a Pino Daniele che ha detto la cantautrice “questa sera è qui con noi e mi ha detto:Terè a Sulmona, stasera vacci tu”. Infatti ad aprire il concerto la beniamina locale Nicole Tuzii, al suo esordio da solista, dopo l’esperienza con le Tre.n.d., ha cantato due brani di Pino Daniele. Poi la singer napoletana, in uno scenario di mille colori e nella classica veste zingaresca, ha iniziato a riproporre i successi di Pino Daniele, partendo da “Bella ‘mbriana” continuando con “O’ scarrafone”, “Je so pazze” e “Napul’è”, raccogliendo lunghi applausi soprattutto quando ha proposto “Quanno chiove”. A seguire Teresa De Sio ha cantato anche le canzoni che l’hanno fatta conoscere al grande pubblico, come “Voglia ‘e turnà”. Una parte dell’incasso della serata è stato devoluto in beneficenza alla Fondazione Isal, che tutela i malati di dolore cronico, rappresentata in platea dal neopresidente Gianvincenzo D’Andrea che all’inizio dello spettacolo è intervenuto con il sindaco Annamaria Casini, per sottolineare l’importanza dell’iniziativa di beneficenza, per far conoscere una patologia spesso ancora in ombra, che affligge in Italia tredici milioni di persone, per la maggior parte donne. Il sindaco invece ha sottolineato come il concerto della De Sio sia la terza anteprima nazionale del tour di un grande nome della canzone italiana, dopo Fiorella Mannoia e Nicolò Fabi. Infine il sindaco ha ringraziato l’organizzatore del concerto, Vincenzo Bisestile, presidente del Nomadi Fan Club di Sulmona.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.