SONO RIENTRATI A SULMONA I RAGAZZI DELLO SCIENTIFICO RIMASTI BLOCCATI DALLA NEVE
Sono rientrati a Sulmona le 51 persone tra studenti e gli insegnanti rimasti bloccati dalla neve sull’autostrada del Brennero mentre tornavano con il bus da una gita scolastica. Erano le 5,30 quando il bus con 51 persone studenti festanti è arrivato davanti al piazzale della scuola. Ad attenderli i familiari rimasti in ansia per tutta la giornata di ieri per la disavventura vissuta dai figli.
Il bus è rimasto fermo per otto ore sull’autostrada a pochi chilometri dal confine tra Austria e Italia dove a causa di una fitta nevicata molti mezzi si erano messi di traverso bloccando di fatto la circolazione e causando una fila di quasi quaranta chilometri. Poi nel tardo pomeriggio di ieri i mezzi spartineve hanno liberato la strada consentendo al pullman con gli studenti a bordo di riprendere il cammino fino a questa mattina quando sono arrivati a Sulmona. Ai genitori preoccupati, i ragazzi raccontato di essersi organizzati al meglio e di non aver perso mai la calma: “abbiamo ingannato il tempo giocando a carte e dividendoci il cibo che avevamo sul pullman. Quando abbiamo capito che dovevamo rimanere fermi per un po’ di tempo è scattata la solidarietà e tutto è stato più facile”. Soddisfatte del comportamento dei ragazzi anche le docenti che li hanno accompagnato nella gita a Monaco di Baviera e Salisburgo. Soddisfatta anche la preside del liceo Fermi, Luigina D’Amico che ha elogiato gli studenti per essere stati capaci di affrontare una sfida importante dimostrando che insieme alla scuola, sono stati in grado di costruire, questi anni, qualcosa di grande che va oltre le nozioni e i voti: una rete solidale di valori e relazioni, una vera comunità.
Bloccati nella neve con le maniche corte?
https://www.teatroregio.torino.it/opera-e-balletto-2023/il-flauto-magico#:~:text=I%20due%20giovani%2C%20protetti%20dai,sanciranno%20un%20finale%20doppiamente%20lieto.
Buonasera, ma questo autobus non aveva due autisti? Penso che anche loro si sono prodicati per cercare di risolvere o no?
Nemmeno un pensiero, per loro.
Complimenti colleghi.