PROVINCIA, FONDI AL CLASSICO E AL DE NINO-MORANDI: DI PIERO PLAUDE A CARUSO
Quasi mezzo milione in totale tra i fondi stanziati in bilancio dalla Provincia dell’Aquila per il completamento dei lavori del liceo classico Ovidio di piazza XX Settembre e per avviare gli interventi nella sede storica del De Nino-Morandi. Il sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero, ha scritto al presidente della Provincia, Angelo Caruso, per sottolineare che āil finanziamento di cui beneficeranno i due istituti consentirĆ il compiuto adeguamento dello stabile di piazza XX Settembre e lāadeguamento agli attuali prezzi di mercato del quadro economico relativo al progetto di ristrutturazione dellāistituto tecnico. Nel formulare il più vivo auspicio che anche i lavori della scuola di via Virginia DāAndrea possano finalmente essere avviati e portati a compimento e nellāesprimere il comprensibile compiacimento per la notizia, mi corre lāobbligo di darti atto del rispetto degli impegni a suo tempo assuntiā, conclude Di Piero nella missiva a Caruso.
Sulmona 09.06.2023
Finalmente, seppur con anni di ritardo inaccettabili nel terzo millennio, i fondi arrivano e se tutto va per il meglio le scuole sulmonesi potranno essere ristrutturate e messe in sicurezza. Chi ha intenzione ed interesse a far cadere la giunta comunale sulmonese per far precipitare la cittĆ nel caos amministrativo e sociale? Il sindaco di Pescara e non solo lui, ottiene finanziamenti cospicui ed aprono i cantieri stradali, Sulmona dovrebbe essere un cantiere aperto ovunque, strade, marciapiedi, reti idriche fognarie e non, messa in sicurezza dell’immenso patrimonio culturale e religioso e civile, abbiamo tre chiese chiuse al pubblico da decenni, palazzo SanitĆ , la dimora tra le più belle di Sulmona, andrebbe acquistato dal comune, ristrutturato a Dovere con i fondi del Pnrr ed adibito a sede permanente per mostre e convegni. Incatenamento e messa in sicurezza del complesso storico religioso dell’Annunziata, con riapertura totale del museo civico.
distinti saluti
Domenico Silla