“SENTIERI DI ROSA CANINA”, NUOVO SUCCESSO LETTERARIO PER LICIA MAMPIERI

Memorie storiche, di personaggi e di spazi di vita familiare, di tradizioni, di consuetudini: un mondo che solo la memoria può salvare, altrimenti sarà destinato a scomparire. Una memoria conservata nel libro “Sentieri di rosa canina”, nuova creatura letteraria dell’antropologa e studiosa abruzzese, Licia Mampieri, originaria di Introdacqua. Il volume verrà presentato domenica prossima, 12 marzo, alle 17, nella sede della fondazione “Ernesto Giammarco” ad Introdacqua.  “Il libro scaturisce dall’esigenza di raccontare e di raccontarsi sollevando il velo che pervade luoghi e persone – dice Licia Mampieri – che tende alla ricerca di ciò che veramente siamo, a far trascendere storie e personaggi, per proiettarli in una dimensione oltre”. A metà autobiografico e di memoria del paese di Introdacqua, con le sue tradizioni, i suoi racconti, aneddoti ed episodi, personaggi unici, il libro di Licia Mampieri vuole essere dunque testimonianza di un’epoca remota ma viva nella memoria di chi l’ha vissuta e vuole trasmetterne significati e valori alle nuove generazioni.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.