VISIONI PER DUE
di Massimo di Paolo – Due docu-serie originali per regia, struttura, tematiche, protagonisti. Serie brevi, che non annoiano, che fanno riflettere, che acchiappano lāattenzione di giovani e meno giovani. Su Netflix: il mondo di Zerocalcare con una nuova serie del fumettista tra i più noti tra i talenti;Ā con Barack Obama per parlare di lavoro in modo non tradizionale, monotono o stereotipato.Ā
Zerocalcare pseudonimo di Michele Rech, 39 anni, nato ad Arezzo.Ā Il nickname ispirato da un ritornello di uno spot televisivo su un prodotto anti-calcare.Ā Una storia di amici con i suoi limiti e i suoi fallimenti; sensibili, ricchi dentro e vicino a certi temi diventati scottanti.Ā āQuesto mondo non mi renderĆ cattivoā il titolo della serie realizzata per Netflix. Rebibbia il contesto; lāapertura di un centro di accoglienza per stranieri la trama. Rappresentazioni di contraddizioni, tensioni sociali, credenze, violenza. Lo straniero visto come lāinvasore. Le voci di Valerio Mastrandrea e della new entry Silvio Orlando, muovono e danno vita ai protagonisti con dialoghi, riflessioni, stai dāanimo, scene che creano il racconto cucendo le anime di una moltitudine di personaggi.
Per i giovani confusi nelle scelte, ammaliati da destre espulsive, disorientati nei valori, alla ricerca di certezze. āPerchĆ© se tu stai bene, in un mondo che sta male, prima o poi qualcuno ti viene a bussare alla portaā. Ā
Sempre su Netflix, Barack Obama, dismessi i panni del Presidente degli Stati Uniti dāAmerica, tra le tante cose, elabora prodotti televisivi. Tra le produzioni più interessanti una docu-serie che si chiama working: lavorare e vivere (Working: what we do all day). Un documentario tra analisi economica, emozionale e socio-antropologica. Lāex Presidente, un sociologo da campo, che segue la tematica di cosa trasforma un lavoro in una attivitĆ interessante per il proprio benessere.
Cosa rende un lavoro piacevole? Cosa dĆ il senso di soddisfazione sul lavoro? Cosa definisce un buon impiego? Una ricerca-azione fatta di incontri, interviste, rilevamenti di vissuti, condivisioni di stati dāanimo, di storie di vita. Parlare di lavoro entrando nel cuore della gente, nelle loro case, nei posti di lavoro, con i familiari, con i colleghi. Istrionico, carismatico accanto ai lavoratori, ai lavoratori umili, per testimoniare il valore del lavoro nella strutturazione di una vita. Dinamico, ben strutturato sul modello delle indagini dirette nei contesti di riferimento, mai noioso. Regia di Caroline Suh, prodotto dalla Concordia Studio fondata da Obama e Michelle nel 2018. Ā