DAL VIDEOMESSAGGIO DI GROSSO AI RISULTATI DELLE SOCIETA’, OTTIMA RIUSCITA DEL GRAN GALA’

Il calcio dilettantistico protagonista a Sulmona con il Gran Galà. E’ stato un momento celebrativo importante per tutte le società al termine della stagione sportiva 2022/2023. Sul palco del teatro Maria Caniglia sono saliti i rappresentanti di tutte le squadre vincitrici dei campionati. Ad aprire gli interventi, nella serata condotta dal volto di TeleMax Enrico Giancristofaro, è stato il presidente della Lnd Abruzzo Ezio Memmo. “La prima parola che ci contraddistingue è coraggio”, ha detto Memmo, “il coraggio che ci viene dal cuore. Tutte le persone che sono qui di cuore ce ne mettono davvero tanto. E dopo il cuore c’è tanta passione per quello che fanno, sia in campo che fuori. Mentre la seconda parola è squadra che identifica quello che questa sera stiamo celebrando”. Presenti l’assessore regionale allo sport, Mario Quaglieri, ed il sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero. I primi ad essere premiati sono stati il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ed il presidente della Lnd, Giancarlo Abete. “Devo fare un plauso a tutti coloro che impegnano risorse non solo finanziarie ma anche il loro tempo, passione, senso di responsabilità”, ha detto Gravina, “a me piace valorizzare tutto quello che questi volontari del mondo, che rappresentano la grande base del calcio italiano, continuano a dimostrare, ovvero la fedeltà per il calcio. Soprattutto la passione per il calcio legato al loro territorio. E in questo l’Abruzzo credo che meriti una menzione d’onore”. Non era presente invece il campione del mondo nel 2006, Fabio Grosso, allenatore nella scorsa stagione del Frosinone neopromosso in serie A.

Vista l’impossibilità ad intervenire, Grosso ha rivolto i ringraziamenti per il premio ricevuto in un video dove come sfondo si intravede una palma che lascia presagire ad una location balneare. La sua assenza potrebbe essere stata condizionata dall’accordo non ancora raggiunto con la Sampdoria. A ritirare il premio è stato il papà Tonino. Oltre a Grosso e’ mancata anche la “sorpresa” del CT Mancini. Presente invece Nicolò Cavuoti, giovane promessa del Cagliari che ha già esordito in Coppa Italia.

“Sono molto onorato perché questo premio rappresenta l’Abruzzo”, ha detto Cavuoti, “ringrazio il Cagliari che mi sta facendo esprimere al meglio”. Premiato anche il presidente del Pineto, Silvio Brocco, per la storica promozione in serie C. Per quanto riguarda il centro Abruzzo sono state premiate le società del Pratola, vincitore del campionato di Terza Categoria, dell’Ovidiana Sulmona, vincitrice del campionato provinciale juniores, e dell’Atletico Vittorio per la vittoria del campionato di serie D di calcio a 5. Il calcio dilettantistico abruzzese si appresta ora alla nuova stagione all’insegna sempre dell’entusiasmo.

 

 

Available for Amazon Prime