
SCUOLE, NO AI DOPPI TURNI: GENITORI ORGANIZZANO FIACCOLATA A PRATOLA
Tempi rapidi per la soluzione dei problemi degli edifici scolastici, con turni pomeridiani, previsti nell’edificio dell’Itis, per un periodo limitato, non per tutto l’anno scolastico. Questo chiedono i genitori degli alunni delle scuole elementari e medie di Pratola Peligna che stasera, alle 20.30, scenderanno in piazza, con una fiaccolata. La manifestazione si svolgerà con un percorso che da Valle Madonna alla scuola Tedeschi, toccherà tutti gli istituti interessati. Nell’incontro di ieri con il sindaco Antonio De Crescentiis e il dirigente scolastico Massimo Di Paolo i genitori hanno accettato la soluzione dei turni pomeridiani, a condizione però che sia una soluzione di breve durata, impegnando l’amministrazione comunale a trovare un’adeguata sistemazione alternativa. “Da otto mesi abbiamo denunciato lo stato di vulnerabilità sismica dell’edificio scolastico di Valle Madonna ma non siamo stati ascoltati – hanno ricordato i consiglieri comunali Antony Leone e Antonio Di Nino – l’amministrazione comunale inoltre è stata inadempiente rispetto al programma Scuole sicure, finanziato dallo Stato con fondi consistenti”. Per i consiglieri comunali di minoranza la soluzione più adeguata, al momento, resta quella dei Musp, che in due o tre mesi al massimo potrebbe dare sistemazione a scuole elementari e medie e tranquillità agli alunni, al personale scolastico e alle famiglie. Quanto alla situazione di Sulmona domani il sindaco Annamaria Casini incontrerà una rappresentanza comitato dei genitori, per riferire dello stato degli edifici scolastici, al termine dei sopralluoghi effettuati e di quale soluzione verrà data entro il prossimo 19 settembre alla sistemazione degli alunni.