L’OMAGGIO DI RAIANO AD OTTAVIANO GIANNANGELI NEL CENTENARIO
La giornata finale della 66^ Sagra delle Ciliegie-Maggiolata a Raiano avrĆ un prologo importante, domani, 4 giugno, alle 10.30, con
Read MoreLa giornata finale della 66^ Sagra delle Ciliegie-Maggiolata a Raiano avrĆ un prologo importante, domani, 4 giugno, alle 10.30, con
Read MoreL’affetto e il fascino dei riti della Settimana Santa a Sulmona, dalla processione trinitaria del Venerdi Santo alla Madonna che
Read MoreEvento pluriculturale quello di oggi, alle 17.30, nel foyer del teatro comunale Caniglia. SarĆ infatti presentato il nuovo volume curato
Read MoreE’ Raffaele Giannantonio, architetto e docente universitario, il coordinatore scientifico onorario del Museo Ovidio, prossimo all’inaugurazione. Lo ha nominato la
Read MoreGrande entusiasmo e partecipazione per la presentazione del Calendario 2023 del Comitato Festa della Madonna della Libera. La cerimonia si
Read MoreAula consiliare delle grandi occasioni ieri pomeriggio, a palazzo San Francesco. La grande occasione, questa volta, ĆØ stata la presentazione
Read MoreLa Pinacoteca di arte moderna e contemporanea di Sulmona si arricchisce di nuove opere grazie al “Quadrivio”. Nella mattina di
Read MoreSarĆ presentato domani, 23 aprile, lo studio curato dal professore architetto Raffaele Giannantonio, dal titolo “‘L’architetto perfetto’ Dante Alighieri”, redatto
Read MoreC’ĆØ un ‘gran rifiuto’ nella storia del rapporto di Gabriele d’Annunzio con la sua cittĆ natale e c’ĆØ anche da
Read MoreAlla vigilia della cerimonia di premiazione della 47° edizione del Premio Sulmona āper Gaetano Pallozziā ā Rassegna internazionale di arte
Read MoreĀ Lāopera āCantiere alla Stazione Terminiā (2012) di Giovanni Arcangeli (Roma) ĆØ la vincitrice del 47° Premio Sulmona āper Gaetano
Read MoreLa cittĆ del futuro con un centro storico sempre meglio conosciuto e sempre più valorizzato. E’ la cittĆ che affiora,
Read MoreE’ in libreria, fresco di stampa,Ā ArchitetturaĀ sacra dellāOttocento in Abruzzo. Pratola Peligna e il santuario di Maria ss.Ā della Libera, la prima
Read More“Architettura sacra dell’Ottocento in Abruzzo. Pratola Peligna e il Santuario di Maria SS. della Libera”: ĆØ il titolo del libro
Read More“Te ne sei andato alla fine, piccolo grande uomo. Pensavamo restassi con noi per sempre, dopo quasi cento anni passati
Read More