LA STORIA E LE STORIE DI SULMONA NEL LIBRO DI GIANNANTONIO E SPADORCIA
Aula consiliare delle grandi occasioni ieri pomeriggio, a palazzo San Francesco. La grande occasione, questa volta, è stata la presentazione
Leggi il seguitoAula consiliare delle grandi occasioni ieri pomeriggio, a palazzo San Francesco. La grande occasione, questa volta, è stata la presentazione
Leggi il seguitoLa Pinacoteca di arte moderna e contemporanea di Sulmona si arricchisce di nuove opere grazie al “Quadrivio”. Nella mattina di
Leggi il seguitoSarà presentato domani, 23 aprile, lo studio curato dal professore architetto Raffaele Giannantonio, dal titolo “‘L’architetto perfetto’ Dante Alighieri”, redatto
Leggi il seguitoC’è un ‘gran rifiuto’ nella storia del rapporto di Gabriele d’Annunzio con la sua città natale e c’è anche da
Leggi il seguitoAlla vigilia della cerimonia di premiazione della 47° edizione del Premio Sulmona ‘per Gaetano Pallozzi’ – Rassegna internazionale di arte
Leggi il seguitoL’opera “Cantiere alla Stazione Termini” (2012) di Giovanni Arcangeli (Roma) è la vincitrice del 47° Premio Sulmona “per Gaetano
Leggi il seguitoLa città del futuro con un centro storico sempre meglio conosciuto e sempre più valorizzato. E’ la città che affiora,
Leggi il seguitoE’ in libreria, fresco di stampa, Architettura sacra dell’Ottocento in Abruzzo. Pratola Peligna e il santuario di Maria ss. della Libera, la prima
Leggi il seguito“Architettura sacra dell’Ottocento in Abruzzo. Pratola Peligna e il Santuario di Maria SS. della Libera”: è il titolo del libro
Leggi il seguito“Te ne sei andato alla fine, piccolo grande uomo. Pensavamo restassi con noi per sempre, dopo quasi cento anni passati
Leggi il seguitoSarà inaugurata sabato prossimo, 23 novembre, nel Laboratorio d’arte Maw, in via Morrone, la mostra “Collages” dell’artista Hassan Yadzani, iraniano
Leggi il seguito“Gabriele d’Annunzio tra Estetismo ed Eclettismo” il volume curato da Raffaele Giannantonio, professore di Storia dell’Architettura nell’Università di Chieti-Pescara, per
Leggi il seguitoRecord di partecipanti per la 46^ edizione del Premio Sulmona di arte e cultura “Gaetano Pallozzi”. Saranno 191 gli artisti,
Leggi il seguito