Skip to content
17 Agosto 2022
Cronaca :
  • TROPPE BUCHE SULLE STRADE, CICLISTA SULMONESE FINISCE IN OSPEDALE
  • CINQUANTENNE SULMONESE TRASFERITA IN ELISOCCORSO ALL’AQUILA PER EMORRAGIA CEREBRALE E DUE INCIDENTI SULLE STRADE DEL FERRAGOSTO
  • I “RAGAZZI” DEL ’72 SPENGONO INSIEME LE LORO CINQUANTA CANDELINE
  • ITIS, CONCORSI AL COMUNE E QUARTIERI DIMENTICATI: MARGIOTTA DI NUOVO ALL’ATTACCO DELL’AMMINISTRAZIONE DI NINO
  • PITBULL LIBERO IN STRADA, ALLARME DEI RESIDENTI A VALLELARGA
ReteAbruzzo.com

ReteAbruzzo.com

Le notizie dall'Abruzzo 24ore

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Giostra
  • Politica
  • Rubriche
    • Redazionali
    • Sport
    • Musica
    • Info Utili
    • Auguri
  • Sapori Peligni
  • L’ Esperto Risponde
  • Bacheca Annunci
    • Lavoro
    • Inserisci Annuncio

PARCO NAZIONALE MAIELLA

PARCO MAIELLA, INAUGURATO IL SENTIERO DELL’ORSO A CAMPO DI GIOVE

19 Giugno 2022

E’ stato inaugurato oggi nel Parco Nazionale della Maiella, a Campo di Giove, il primo sentiero tematico dedicato all’orso bruno

Leggi il seguito

JUAN CARRITO, PARCO MAIELLA RASSICURA SULLE CONDIZIONI DELL’ORSO

9 Marzo 2022

Sul caso dell’orso Juan Carrito, catturato e ora custodito nell’area faunistica di Palena, il Parco Nazionale della Maiella rassicura tutti

Leggi il seguito

CAMOSCIO APPENNINICO, SENTINELLA PER LA SALUTE DELL’UOMO

23 Gennaio 2022

“Cercare una ‘sentinella’, strettamente legata al territorio, che potesse dare indicazioni utili per la salute dell’uomo, partendo dal dato che

Leggi il seguito

MAGRI RISARCIMENTI PER COLTURE DISTRUTTE DA CINGHIALI, LA PROTESTA ARRIVA DAVANTI ALLA SEDE DEL PARCO MAIELLA

8 Settembre 2021

Quindici ettari di terreno seminati a grano, ceci e sorgo, distrutti dalle incursioni continue di cinghiali e cervi. Ma il

Leggi il seguito

RINASCE IL BOSCO DEL MORRONE INCENDIATO NEL 2017, DUE PROGETTI DEL PARCO MAIELLA

23 Agosto 2021

Con diversi finanziamenti programmati dal Ministero della Transizione Ecologica, il Parco Nazionale della Maiella sta attuando due progetti di ricostituzione

Leggi il seguito

“FUOCHI ARTIFICIALI A PACENTRO AUTORIZZATI DAL PARCO MAIELLA”, INSORGONO GLI AMBIENTALISTI SOA

13 Agosto 2021

Nonostante l’emergenza incendi, con le tragedie avvenute in questi giorni, in Italia e in Abruzzo, “il Parco nazionale della Majella

Leggi il seguito

IL PARCO MAIELLA AFFRONTA IL NODO DELLA COESISTENZA CON L’ORSO BRUNO

1 Luglio 2021

La coesistenza con l’orso bruno nel Parco nazionale della Maiella è l’argomento sul quale ieri, nella sede del Parco a

Leggi il seguito

A24-A25, PER PARCO MAIELLA UNICA ALTERNATIVA E’ LA FERROVIA VELOCE

16 Febbraio 2021

“Le attuali A24 e A25 sono in larga parte inadeguate e insicure, a causa del degrado eccessivo raggiunto dalle strutture

Leggi il seguito

SNAM, LA GIUNTA COMUNALE: ALLARGARE I CONFINI DEL PARCO MAIELLA CONTRO CENTRALE E GASDOTTO

30 Dicembre 2020

Non si ferma e va avanti spedita e decisa la battaglia contro l’installazione della centrale Snam e del gasdotto. “Allargare

Leggi il seguito

PARCO MAIELLA, ECCO IL BILANCIO DEL PRESIDENTE ZAZZARA DOPO UN ANNO DI LAVORO

8 Ottobre 2020

“I nuovi progetti del Parco da una parte denotano un nuovo atteggiamento verso il territorio basato non solo sulla massima

Leggi il seguito

ESCURSIONE NELLA VALLE DEL VELLA

18 Giugno 2020

Escursione lungo il corso del fiume Vella, domani, 19 giugno, dalle 18 alle 20. L’iniziativa a contatto con la natura

Leggi il seguito

IL PARCO MAIELLA RIAPRE ALLE VISITE ED ESCURSIONI GUIDATE

30 Maggio 2020

Con mille chilometri di sentieri, per la gran parte oggetto di recente manutenzione, e i centri visita adeguatamente riorganizzati per

Leggi il seguito

ZAZZARA (PARCO MAIELLA): MAFIA DEI PASCOLI PRESENZA INQUIETANTE

21 Febbraio 2020

“La mafia dei pascoli è una presenza di allevatori esterni non facilmente riconoscibile perché da decenni sono in qualche modo

Leggi il seguito

PARCO MAIELLA E ALLEVAMENTI, INCONTRO ALL’ABBAZIA CELESTINIANA

20 Febbraio 202020 Febbraio 2020

La valorizzazione della zootecnia è tra gli obiettivi del Parco nazionale della Maiella che ha da tempo ha sperimentato azioni

Leggi il seguito

PARCO MAIELLA: ECCO PERCHE’ CENTRALE E GASDOTTO SNAM INCOMPATIBILI CON NOSTRO TERRITORIO

6 Febbraio 2020

La costruzione della centrale Snam a Case Pente e il gasdotto sono incompatibili con un’area di fondamentale importanza per la

Leggi il seguito
  • ← Precedente

I più letti

  • INTRODACQUA, NASCE LA TENUTA FRATTAROLI, OLIO E TARTUFI PRODOTTI NEL NOME DEL FIGLIO MARK

    10 Agosto 2022

  • LA PICCOLA MARIA TERESA CHE MORI’ PER AMORE DEL SUO AMICO CUCCIOLO, UNA STORIA COMMOVENTE DI 45 ANNI FA

    11 Agosto 2022

  • CINQUANTENNE SULMONESE TRASFERITA IN ELISOCCORSO ALL’AQUILA PER EMORRAGIA CEREBRALE E DUE INCIDENTI SULLE STRADE DEL FERRAGOSTO

    16 Agosto 2022

  • IL PROFESSORE FRANCESCO SABATINI CITTADINO ONORARIO DI ROCCA PIA, CERIMONIA AL PREMIO “DE MEIS”

    11 Agosto 2022

  • MUORE A SOLI 66 ANNI MEDICO DELL’OSPEDALE DI SULMONA

    12 Agosto 2022

Gli ultimi commenti…

  • Anna Maria Coppa su ITIS, CONCORSI AL COMUNE E QUARTIERI DIMENTICATI: MARGIOTTA DI NUOVO ALL’ATTACCO DELL’AMMINISTRAZIONE DI NINO
  • Anna maria su PITBULL LIBERO IN STRADA, ALLARME DEI RESIDENTI A VALLELARGA
  • temp su COL VICE SINDACO CASCIANI ANCHE IL PECCATO VA IN VACANZA
  • Luciano su PITBULL LIBERO IN STRADA, ALLARME DEI RESIDENTI A VALLELARGA
  • antonio su AVERE PAURA DEI CANI NON È POI ESAGERATO…

ReteAbruzzo.com
Omnia Stampa e comunicazione
Testata giornalistica
Reg.Trib.Sulmona n°7/2013
Direttore Responsabile :Giuseppe Fuggetta

emai: coopomnia90@gmail.com

Tel:0864 435322

  • Pubblicità
  • Cookie Policy
  • Iscrizione Whatsapp

Copyright © 2005-2022 ReteAbruzzo.com. Diritti di riproduzione riservati.
Archimede - Siti Web & SEO

Code Engineering : BlogRaffo.net