A24-A25, PER PARCO MAIELLA UNICA ALTERNATIVA E’ LA FERROVIA VELOCE
“Le attuali A24 e A25 sono in larga parte inadeguate e insicure, a causa del degrado eccessivo raggiunto dalle strutture
Leggi il seguito“Le attuali A24 e A25 sono in larga parte inadeguate e insicure, a causa del degrado eccessivo raggiunto dalle strutture
Leggi il seguitoNon si ferma e va avanti spedita e decisa la battaglia contro l’installazione della centrale Snam e del gasdotto. “Allargare
Leggi il seguito“I nuovi progetti del Parco da una parte denotano un nuovo atteggiamento verso il territorio basato non solo sulla massima
Leggi il seguitoEscursione lungo il corso del fiume Vella, domani, 19 giugno, dalle 18 alle 20. L’iniziativa a contatto con la natura
Leggi il seguitoCon mille chilometri di sentieri, per la gran parte oggetto di recente manutenzione, e i centri visita adeguatamente riorganizzati per
Leggi il seguito“La mafia dei pascoli è una presenza di allevatori esterni non facilmente riconoscibile perché da decenni sono in qualche modo
Leggi il seguitoLa valorizzazione della zootecnia è tra gli obiettivi del Parco nazionale della Maiella che ha da tempo ha sperimentato azioni
Leggi il seguitoLa costruzione della centrale Snam a Case Pente e il gasdotto sono incompatibili con un’area di fondamentale importanza per la
Leggi il seguitoSono stati assolti dal Tribunale l’ex presidente del Parco nazionale della Maiella, Franco Iezzi e l’ex direttore dell’ente, Oremo Di
Leggi il seguitoPrimo incontro ieri nella sede del Parco nazionale della Maiella, nell’Abbazia celestiniana, per lanciare il progetto sul patrimonio delle miniere e delle
Leggi il seguitoUno sguardo nuovo nei rapporti tra il Parco nazionale della Maiella, le istituzioni del territorio e le comunità residenti entro
Leggi il seguitoSaranno il Parco nazionale della Majella ed il Wwf Italia a curare le principali azioni di prevenzione e conservazione e gli
Leggi il seguitoDa sabato 20 luglio a mercoledì 24 luglio due valutatori nominati dal Consiglio dell’Unesco Global Geopark, Jin Xiaochi (Cina) e
Leggi il seguitoSembra finalmente arrivato il momento delle nomine per il Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, finora presieduto da Antonio Carrara
Leggi il seguito