IL DIALETTO AQUILANO: MODI DI DIRE, PROVERBI ED ESPRESSIONI TIPICHE NELLA NOSTRA LINGUA MADRE
L’AQUILA – L’amore non è beju se non è litigareju (L’amore, senza dialettica nella coppia, non è bello, né entusiasmante).
Leggi TuttoL’AQUILA – L’amore non è beju se non è litigareju (L’amore, senza dialettica nella coppia, non è bello, né entusiasmante).
Leggi TuttoL’AQUILA – Tutta l’acqua va sempre aju mare (L’acqua, metafora a volte del pensiero, va al mare come i pensieri
Leggi TuttoL’AQUILA – La cajina feta e ju jialle strilla (Come dire che c’è chi fatica e chi suda senza fare
Leggi TuttoL’AQUILA – Ju bbongiornu se vede dalla mmatina (Tutte le cose si vedono dall’inizio, come dire che la qualità di
Leggi TuttoL’AQUILA- J’ortu vo’ j’ome mortu (Lavorare e curare l’orto è estremamente impegnativo e stancante). Guardate daji segnati da Ddio e
Leggi TuttoL’AQUILA – Finita la festa, gabbatu ju santu (E’ un modo di dire che si rivolge ai finti credenti. Festeggiano
Leggi TuttoL’AQUILA – E’ mejo laorà pe’ cchi non te paga che chiacchierà co cchi non te capisce (Meglio lavorare gratis
Leggi TuttoL’AQUILA – Dio ha fattu ji monti e po’ ci fiocca, ddopu ji cristiani e po’ j’accoppia (Dio ha creato
Leggi TuttoL’AQUILA – Aiutate che DDio t’aiuta (Il Padreterno ti dà una mano se ti dai da fare). Alla Congètta, a
Leggi Tutto