MAFIA DEI PASCOLI E CRIMINALITA’ ORGANIZZATA IN ABRUZZO, INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DEL M5S
Il pericolo di infiltrazioni della criminalità organizzata in Abruzzo attraverso il fenomeno della mafia dei pascoli è al centro di
Leggi il seguitoIl pericolo di infiltrazioni della criminalità organizzata in Abruzzo attraverso il fenomeno della mafia dei pascoli è al centro di
Leggi il seguito“Tra le importanti misure approvate in Consiglio regionale c’è una norma che ritengo abbia un valore superiore sebbene non faccia
Leggi il seguito“La mafia dei pascoli è una presenza di allevatori esterni non facilmente riconoscibile perché da decenni sono in qualche modo
Leggi il seguitoResta di attualità il tema scottante della mafia dei pascoli, che imperversa ormai anche in Abruzzo. Non più fatto lontano,
Leggi il seguitoL’allarme lanciato dal Pd sulmonese sulla mafia dei pascoli non era infondato nè da prendere sottogamba. Lo ha ribadito oggi
Leggi il seguito“Il governo intervenga con decisione e determinazione per mettere fine agli affari sporchi collegati alla cosiddetta ‘mafia dei pascoli’, un
Leggi il seguitoIl Circolo di Sulmona impegnerà il Partito Democratico a promuovere tutte le iniziative utili per combattere e stroncare la mafia
Leggi il seguitoOperazione dei Carabinieri Forestali di Castel di Sangro contro la mafia dei pascoli. Infatti i militari dell’Arma hanno sequestrato ovini
Leggi il seguitoComincia a portare risultati l’attenzione posta al fenomeno della mafia dei pascoli, denunciato da tempo da allevatori peligni. Dopo una
Leggi il seguitoL’eurodeputato del Pd, Andrea Cozzolino, ha presentato un’interrogazione sulla cosiddetta mafia dei pascoli, fenomeno preoccupante tornato in questi ultimi giorni alla
Leggi il seguitoE’ un allevatore di Vittorito, Adriano Marrama, a riaprire il fronte della “mafia dei pascolI” in Abruzzo, tornando a denunciare
Leggi il seguito