Skip to content
17 Agosto 2022
Cronaca :
  • CONSIGLIO COMUNALE PRATOLA, ESPOSTO AL PREFETTO: SEDUTA CONVOCATA SENZA RIUNIRE CAPIGRUPPO
  • ACCESA IERI, LA FIACCOLA DEL PERDONO
  • TROPPE BUCHE SULLE STRADE, CICLISTA SULMONESE FINISCE IN OSPEDALE
  • CINQUANTENNE SULMONESE TRASFERITA IN ELISOCCORSO ALL’AQUILA PER EMORRAGIA CEREBRALE E DUE INCIDENTI SULLE STRADE DEL FERRAGOSTO
  • I “RAGAZZI” DEL ’72 SPENGONO INSIEME LE LORO CINQUANTA CANDELINE
ReteAbruzzo.com

ReteAbruzzo.com

Le notizie dall'Abruzzo 24ore

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Giostra
  • Politica
  • Rubriche
    • Redazionali
    • Sport
    • Musica
    • Info Utili
    • Auguri
  • Sapori Peligni
  • L’ Esperto Risponde
  • Bacheca Annunci
    • Lavoro
    • Inserisci Annuncio

IL DIARIO DI SOLIMO

PERDE IL CONTROLLO DELL’AUTO E FINISCE CONTRO IL PALO DELLA LUCE

31 Ottobre 202131 Ottobre 2021

Perde il controllo della sua auto e finisce contro il palo della luce abbattendolo. Poi, per non avere fastidì con

Leggi il seguito

IL DIARIO DI SOLIMO: 2 LUGLIO 1906, ORAFO PER DUE PAPI

2 Luglio 2021

Fabio Maiorano – «Sulmona ebbe nel medio evo una scuola fiorentissima di oreficeria, che si protrasse per vari secoli (…).

Leggi il seguito

IL DIARIO DI SOLIMO: 1° LUGLIO 1944, APPELLO PER LA LIBERTA’

1 Luglio 2021

Fabio Maiorano – Da pochi giorni tutto l’Abruzzo è libero; i tedeschi battono in ritirata ma continuano a combattere, arroccati

Leggi il seguito

IL DIARIO DI SOLIMO: 26 GIUGNO 1870, OVIDIO IN FIORE

26 Giugno 2021

Fabio Maiorano – Nel giorno della festa di S. Giovanni, i giovani artigiani erano soliti adornare con fiori, corone e

Leggi il seguito

IL DIARIO DI SOLIMO: 24 GIUGNO 1346, STRADE INCATENATE

24 Giugno 202124 Giugno 2021

Fabio Maiorano – Una storia così singolare e affascinante, da sembrare quasi inverosimile; invece è una storia vera, una storia

Leggi il seguito

IL DIARIO DI SOLIMO: 21 GIUGNO 1888, IN SALITA IL BIGLIETTO COSTA DI PIU’

21 Giugno 2021

Fabio Maiorano – Con l’apertura dello scalo ferroviario fu necessario attivare e organizzare una serie di servizi per i viaggiatori

Leggi il seguito

IL DIARIO DI SOLIMO: 19 GIUGNO 1901, PIAZZA PULITA

19 Giugno 2021

Fabio Maiorano – Cacciati nel 1767 i Gesuiti dal regno di Napoli, per ordine di Ferdinando III, la seicentesca chiesa

Leggi il seguito

IL DIARIO DI SOLIMO: 16 GIUGNO 1857, UNA FONTANA “ANNUNZIATA” DA TEMPO

15 Giugno 2021

Fabio Maiorano – L’approvvigionamento di acqua è sempre stato un problema per tutti, massimamente per quanti non possedevano i pozzi.

Leggi il seguito

IL DIARIO DI SOLIMO: 15 GIUGNO 1944, SINDACO PER UN GIORNO

15 Giugno 2021

Fabio Maiorano – Gli alleati sono appena entrati a Sulmona. Da pochi giorni i tedeschi si sono ritirati e in

Leggi il seguito

IL DIARIO DI SOLIMO: 14 GIUGNO 1893, “LIBERATI” DALL’OBLIO

13 Giugno 2021

Fabio Maiorano – Smentire un falso storico è impresa pressoché impossibile, come dimostra la vicenda del palazzo di via Peligna,

Leggi il seguito

IL DIARIO DI SOLIMO: 13 GIUGNO 1991, LA GUERRA DEI CONFETTI

12 Giugno 2021

Fabio Maiorano – L’estenuante quanto sterile contesa per il primato virtuale di “più antica fabbrica di confetti di sulmona” ha

Leggi il seguito

IL DIARIO DI SOLIMO: 12 GIUGNO 1491, IL VESCOVO CHE VISSE DUE VOLTE

11 Giugno 2021

Fabio Maiorano – Allievo in Roma del grande filologo e umanista Lorenzo Valla, che chiamava con affetto praeceptor meus, il

Leggi il seguito

IL DIARIO DI SOLIMO: 11 GIUGNO 1610, CITTA’ “BORGHESE” A POCO PREZZO

10 Giugno 2021

Fabio Maiorano – Alla morte dell’ultimo discendente dei Lannoy (1604) la città di sulmona tornò nelle pertinenze del demanio e

Leggi il seguito

IL DIARIO DI SOLIMO: 10 GIUGNO 1899, E LUCE FU

9 Giugno 2021

Fabio Maiorano – Le strade, quella sera, brulicavano di gente; in molti erano giunti anche dalle frazioni e dai paesi

Leggi il seguito

IL DIARIO DI SOLIMO: 8 GIUGNO 1944, AD UN PASSO DALL’INFERNO

8 Giugno 2021

Fabio Maiorano – Verso la fine di settembre 1943, o ai primi di ottobre, il capitano Korn, comandante del presidio

Leggi il seguito
  • ← Precedente

I più letti

  • LA PICCOLA MARIA TERESA CHE MORI’ PER AMORE DEL SUO AMICO CUCCIOLO, UNA STORIA COMMOVENTE DI 45 ANNI FA

    11 Agosto 2022

  • CINQUANTENNE SULMONESE TRASFERITA IN ELISOCCORSO ALL’AQUILA PER EMORRAGIA CEREBRALE E DUE INCIDENTI SULLE STRADE DEL FERRAGOSTO

    16 Agosto 2022

  • IL PROFESSORE FRANCESCO SABATINI CITTADINO ONORARIO DI ROCCA PIA, CERIMONIA AL PREMIO “DE MEIS”

    11 Agosto 2022

  • ELEZIONI, IL PD ABRUZZESE HA SCELTO I SUOI CANDIDATI: IN CORSA ANCHE IL SULMONESE MASSIMO CARUGNO

    16 Agosto 2022

  • I “RAGAZZI” DEL ’72 SPENGONO INSIEME LE LORO CINQUANTA CANDELINE

    16 Agosto 2022

Gli ultimi commenti…

  • Anna Maria Coppa su ITIS, CONCORSI AL COMUNE E QUARTIERI DIMENTICATI: MARGIOTTA DI NUOVO ALL’ATTACCO DELL’AMMINISTRAZIONE DI NINO
  • Anna maria su PITBULL LIBERO IN STRADA, ALLARME DEI RESIDENTI A VALLELARGA
  • temp su COL VICE SINDACO CASCIANI ANCHE IL PECCATO VA IN VACANZA
  • Luciano su PITBULL LIBERO IN STRADA, ALLARME DEI RESIDENTI A VALLELARGA
  • antonio su AVERE PAURA DEI CANI NON È POI ESAGERATO…

ReteAbruzzo.com
Omnia Stampa e comunicazione
Testata giornalistica
Reg.Trib.Sulmona n°7/2013
Direttore Responsabile :Giuseppe Fuggetta

emai: coopomnia90@gmail.com

Tel:0864 435322

  • Pubblicità
  • Cookie Policy
  • Iscrizione Whatsapp

Copyright © 2005-2022 ReteAbruzzo.com. Diritti di riproduzione riservati.
Archimede - Siti Web & SEO

Code Engineering : BlogRaffo.net