IL DIARIO DI SOLIMO: 24 NOVEMBRE 2009, CAPOGRASSI ADDIO
di Fabio Maiorano Lāannuncio ĆØ di quelli che lascia senza fiato: la ventinovesima edizione del premio dedicato al giurista sulmonese
Read Moredi Fabio Maiorano Lāannuncio ĆØ di quelli che lascia senza fiato: la ventinovesima edizione del premio dedicato al giurista sulmonese
Read MoreDopo le conferenze sulla vendemmia e sulla vinificazione, tenute dal prof. Vittorio Puschi, su consiglio dello stesso luminare e dāintesa
Read MoreLāapertura dello scalo ferroviario e le rilevanti manifestazioni sindacali di fine Ottocento che āincendiaronoāĀ tutta la penisola, fecero concentrare a sulmona
Read MoreAlla fine del Cinquecento, come risulta dalle visite pastorali del vescovo Cesare del Pezzo (1594-1603), erano attive ben 15 parrocchie,
Read MoreDa diversi mesi si parlava di una zecca clandestina nel Reclusorio della Badia, ma né gli agenti di custodia, né il
Read MoreLe sorgenti sono demaniali, dunque lāacqua ĆØ di tutti. Lo stabilƬ la legge sulla derivazione delle acque pubbliche, la n.
Read MoreDecretata la fine della Congregazione dei Celestini, con atto del 13 febbraio 1807 firmato da Giuseppe Napoleone, due anni dopo
Read MoreNasce Oscar FuĆ patriota della Brigata Maiella, morto a 17 anni combattendo a Brisighella (Ravenna) il 4 dicembre 1944. Figlio
Read MoreCentinaia di ciclisti da ogni parte della regione, autentici pionieri delle due ruote, si dettero appuntamento in cittĆ dove, quel
Read MoreIL DIARIO DI SOLIMO, Sulmona 13 Luglio 1942 I repubblicani piangono lāavvocato Manlio dāEramo esponente di spicco del partito in
Read MoreDIARIO DI SOLIMO, 12 Luglio 1985 – Un migliaio di escursionisti si sono dati appuntamento, per domani, sulla cima della
Read MoreDa domenica 12 luglio prende il via una nuova rubrica di Reteabruzzo. āIl diario di Solimoā che prende spunto dal
Read More