BUGNARA, STORIE DI EMIGRAZIONE E RADICI FAMILIARI CON GEREMIA MANCINI E MASSIMO TARDIO
“Nel mio paese da bambino vedevo troppe donne vestite di nero e uomini senza voce. Mio nonno mi spiegò che
Leggi Tutto“Nel mio paese da bambino vedevo troppe donne vestite di nero e uomini senza voce. Mio nonno mi spiegò che
Leggi TuttoAnche il Comune di Bugnara ha ricevuto la prestigiosa qualifica di “Città che legge”, un riconoscimento che celebra l’impegno delle
Leggi Tutto“Bugnara e la poesia dialettale”. L’incontro, promosso dal Centro studi e ricerche “Nino Ruscitti”, si svolgerà venerdi prossimo, 14 ottobre,
Leggi TuttoSarà presentato sabato prossimo 18 dicembre, a Bugnara, alle 16.30, nella sala conferenze in piazza Annibale De Gasparis, l’ultimo libro
Leggi Tutto