IL CENTRO STORICO RISCHIA DI DIVENTARE UN DESERTO
Riceviamo e pubblichiamo: Negli ultimi anni, noi cittadini di Sulmona, abbiamo assistito ad una serie di modifiche nella regolamentazione del
Leggi il seguitoRiceviamo e pubblichiamo: Negli ultimi anni, noi cittadini di Sulmona, abbiamo assistito ad una serie di modifiche nella regolamentazione del
Leggi il seguitoPer la Confesercenti del Centro Abruzzo sono necessari parcheggi scambiatori e bus navetta a costi ridotti per chi li utilizza;
Leggi il seguitoE’ ancora polemica sull’incarico di valorizzazione del centro storico, affidato dall’amministrazione comunale all’architetto Luigi La Civita. Il sindaco Annamaria Casini,
Leggi il seguitoUn ambizioso progetto che mira alla tutela e alla valorizzazione del centro storico di Sulmona che, secondo gli obiettivi dell’amministrazione
Leggi il seguitoCon tutta probabilità domani la giunta deciderà di fare marcia indietro sulla delibera che ha ripristinato l’area pedonale urbana. Almeno
Leggi il seguitoLe scale del palazzo e chiesa dell’Annunziata continuano ad essere luogo di bivacco e pattumiera, a causa della maleducazione e
Leggi il seguitoTeatro, cinema, la Grande Fiera Storica della Giostra, mostre di pittura, spazi per i bambini, libri e letteratura per grandi
Leggi il seguito“Questa amministrazione comunale non conosce la parola pianificazione”. A sostenerlo è il coordinamento cittadino della Lega, a proposito della recente
Leggi il seguitoSono bastate due settimane dalla fine del lockdown per tornare alla movida violenta il sabato sera. Ieri poco dopo la
Leggi il seguitoCreare “strade green” in centro è la proposta lanciata da Confesercenti per affrontare i delicati problemi e i disagi provocati
Leggi il seguitoSebbene senza carri, il carnevale è stato comunque un successo, con tanti bambini e ragazzi, riversatisi tra corso Ovidio, piazza
Leggi il seguitoCon le festività natalizie torna su tutto corso Ovidio l’Area pedonale urbana, dopo l’esperimento del settembre scorso e tenuto conto
Leggi il seguitoNel fine settimana il centro storico resta teatro di risse e scontri tra giovani. Una sorta di “virus” ancora resistente,
Leggi il seguitoCentro storico e pedonalizzazione: le parole-chiave sono ascolto, concertazione e coinvestimento. L’amministrazione comunale riparte infatti dalla concertazione, per coinvolgere i
Leggi il seguitoStrade sempre più spesso bucate e ridotte a colabrodo soprattutto nel centro storico che non sopporta solo problemi di traffico.
Leggi il seguito