
SULMONA-L’AQUILA: STOP AI TRENI E AI BUS PER SANTA RUFINA FINO AL 24 AGOSTO. AL VIA I LAVORI DI POTENZIAMENTO TECNOLOGICO SULLA LINEA
Estate difficile per i pendolari della linea ferroviaria Sulmona-L’Aquila: da lunedì 7 luglio a sabato 24 agosto, tutti i treni saranno sospesi per consentire importanti lavori di potenziamento tecnologico e infrastrutturale. La tratta verrà completamente interrotta per l’attuazione di un vasto intervento di ammodernamento, con l’obiettivo di migliorare affidabilità, regolarità e qualità del servizio.
L’intervento rientra nel più ampio progetto di attrezzaggio della linea con il sistema ERTMS (European Rail Traffic Management System), il più avanzato sistema di supervisione e controllo della marcia dei treni a livello europeo. L’adozione di questa tecnologia permetterà una gestione più efficiente del traffico, una riduzione dei costi di manutenzione e, soprattutto, un netto miglioramento nella puntualità dei treni.
Oltre all’installazione dell’ERTMS, il cantiere – che vedrà all’opera ogni giorno circa 50 tecnici e operai di RFI e ditte appaltatrici – prevede il consolidamento delle gallerie di Goriano Valli e San Venanzio, la riqualificazione di un ponte canale a Molina, e la sostituzione dei deviatoi nelle stazioni di San Demetrio, Beffi, Molina e Raiano. Un investimento complessivo di oltre 220 milioni di euro, finanziato con fondi del PNRR, già avviato nell’agosto 2023 su tutta la linea Terni–Rieti–L’Aquila–Sulmona.
Nel frattempo, i disagi per gli utenti – già abituati a ritardi, corse soppresse e malfunzionamenti, come l’aria condizionata non operativa – rischiano di peggiorare. I circa 600 viaggiatori giornalieri della tratta, tra studenti e lavoratori, dovranno affidarsi ai bus sostitutivi predisposti da Trenitalia (Gruppo FS).
I pullman, accessibili con regolare biglietto ferroviario, effettueranno le stesse fermate previste dai treni, anche se in alcuni casi saranno posizionati in punti più funzionali rispetto alle stazioni, come indicato sul sito ufficiale di Trenitalia. Per agevolare i pendolari, saranno attivate tre corse dirette lungo la piana di Navelli, con fermate intermedie a Paganica e Pratola Peligna:
-
da Sulmona alle 6:00 (arrivo a L’Aquila ore 7:18),
-
da L’Aquila alle 17:00 e 18:05 (arrivo a Sulmona ore 18:20 e 19:27).
Va comunque segnalato che i tempi di percorrenza dei bus potrebbero allungarsi a causa del traffico stradale e i posti disponibili saranno limitati rispetto ai treni. Inoltre, non sarà consentito il trasporto di biciclette, monopattini né animali, ad eccezione dei cani guida.
Un ulteriore colpo anche per il servizio di trasporto urbano locale, con il Comune di Sulmona che ha annunciato la sospensione delle corse da e per la stazione di Santa Rufina, per tutta la durata dei lavori.
Mentre le opere promettono un futuro più efficiente per la mobilità ferroviaria abruzzese, il presente si annuncia complesso per chi ogni giorno si sposta lungo questa storica e strategica direttrice.
Domenico Verlingieri