
SANTANGELO: GIORNATA DEDICATA ALLA CULTURA DELL’ACCOGLIENZA E AL RAFFORZAMENTO DELLE RETI DI SOLIDARIETA’ TRA FAMIGLIE E ISTITUZIONI
L’AQUILA – Celebriamo oggi una giornata di grande valore, dedicata a sensibilizzare la comunità e a promuovere la cultura dell’accoglienza, rafforzando le reti di solidarietà tra famiglie, istituzioni e territorio.
Questa iniziativa, fortemente sostenuta dal Tribunale per i Minorenni dell’Abruzzo, nasce dalla collaborazione virtuosa tra le équipe integrate di adozione e affido, le associazioni del territorio e il patrocinio delle principali istituzioni.
Come Regione Abruzzo, riconosciamo la profonda importanza di questi percorsi e abbiamo scelto di investire con decisione per sostenerli e migliorarli:
• Abbiamo approvato nuove Linee d’indirizzo regionali in materia di adozione e affidamento familiare, per garantire uniformità e trasparenza su tutto il territorio.
• Abbiamo istituito un tavolo regionale permanente che coinvolge esperti, operatori sociali e rappresentanti delle associazioni, con l’obiettivo di affrontare criticità e individuare soluzioni condivise.
• Sosteniamo con convinzione le famiglie affidatarie, adottive e i care leavers, ossia i ragazzi che, al raggiungimento della maggiore età, affrontano il delicato passaggio verso l’autonomia. Per loro abbiamo previsto strumenti concreti: borse di autonomia, tutor, mentor e percorsi personalizzati di accompagnamento.
Crediamo che l’accoglienza rappresenti un valore fondante della nostra società: un valore che si costruisce attraverso l’ascolto, la formazione, la vicinanza e l’impegno condiviso.
Ringrazio tutti coloro che, ogni giorno, si dedicano a questi percorsi con passione e competenza. Solo insieme possiamo costruire una comunità sempre più inclusiva e solidale, in cui ogni bambino abbia la possibilità di crescere in una famiglia e di sognare un futuro migliore.
*Assessore regionale