Senza categoria

SULMONA, DAL PRIMO SETTEMBRE UN DIRETTORE PER I MUSEI CITTADINI: SVOLTA PER IL RILANCIO CULTURALE

SULMONA – Una figura professionale per coordinare e rilanciare l’offerta culturale cittadina: dal prossimo primo settembre Sulmona avrà finalmente un direttore per i suoi musei. La novità, contenuta nel piano assunzioni del Comune approvato durante la gestione commissariale, è stata confermata dal nuovo sindaco Luca Tirabassi.

Il direttore avrà il compito di sovrintendere al polo museale dell’Annunziata e agli altri spazi espositivi cittadini, con l’eccezione del Museo Ovidio, la cui attesa apertura è fissata per ottobre. L’obiettivo dichiarato è migliorare la gestione e valorizzare il patrimonio culturale della città, rendendo Sulmona un interlocutore più autorevole per istituzioni e operatori del settore.

La procedura di selezione avverrà tramite mobilità, attingendo alle graduatorie di altri enti pubblici: un iter più rapido che permetterà di evitare lunghi bandi di concorso e di coprire il ruolo entro la fine dell’estate. L’investimento previsto per la nuova figura professionale è di circa 36mila euro annui.

Si tratta di un passaggio cruciale per una città che punta a rilanciarsi come meta culturale, anche alla luce dei numeri poco incoraggianti registrati nel 2024: le entrate dai biglietti museali sono state infatti di appena 12mila euro, a testimonianza di un’offerta culturale che necessita di un nuovo slancio.

Il nuovo direttore sarà chiamato non solo a potenziare la gestione dei musei, ma anche a sviluppare strategie di promozione, ampliare i percorsi espositivi e creare collaborazioni con realtà regionali e nazionali, restituendo centralità e valore a un patrimonio culturale che rappresenta una delle più grandi ricchezze della città di Sulmona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *