
LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D’ASSISI ACCOLTE AL VOLTO SANTO DI MANOPPELLO
Sono arrivate ieri a Manoppello le reliquie di San Francesco d’Assisi che per tre giorni saranno custodite nella Basilica del Volto Santo. Si tratta di una delle tappe della Peregrinatio delle sacre spoglie del patrono d’Italia nelle sette diocesi abruzzesi, promossa dopo che la Regione Abruzzo è stata scelta per offrire l’olio che alimenterà la lampada votiva sulla tomba di San Francesco d’Assisi nel 2025 e coordinata dal Comitato organizzatore interdiocesano della conferenza episcopale abruzzese e molisano guidato dal vescovo di Sulmona-Valva Michele Fusco. “Siamo onorati di poter accogliere a Manoppello la sacra reliquia costituita da una parte del cappuccio del saio di San Francesco e da una porzione delle sue ceneri corporee – ha detto il rettore della Basilica del Volto Santo Padre Gentili – e felici di offrire ai fedeli l’opportunità di venerarla e di prepararsi spiritualmente al pellegrinaggio del 3 e 4 ottobre ad Assisi. Nel nome di Francesco pregheremo per la pace, la fraternità e la cura del creato”. Alle 11 di domani, dopo la Santa Messa, la reliquia riprenderà il suo cammino di Peregrinatio nelle diocesi abruzzesi che continuerà fino al 3 agosto. “Con profonda emozione e senso di gratitudine abbiamo accolto a Manoppello con i nostri frati e tutta la comunità religiosa la reliquia di San Francesco d’Assisi – ha detto il sindaco Giorgio De Luca – un evento spirituale e culturale di grande valore. Un’occasione preziosa per riaffermare quei valori di solidarietà, speranza e fraternità che sono alla base della nostra convivenza civile. Ringrazio – ha concluso il primo cittadino – il vescovo Bruno Forte, il rettore del Volto Santo padre Antonio Gentili e la Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana, con il comitato interdiocesano guidato da monsignor Michele Fusco”. (ANSA)