CulturaHome

L’ABBAZIA CELESTINIANA OSPITA LA MOSTRA “OMNES DE UNO PANE”, ESPERIENZA D’ARTE CHE NUTRE LO SPIRITO

A partire da domani, e fino al 15 febbraio 2026, l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Sulmona apre le porte della sua suggestiva cornice espositiva, l’ex Refettorio, alla mostra “OMNES DE UNO PANE”, un evento che intreccia arte contemporanea, spiritualità e simbolismo universale.

La mostra, frutto della collaborazione con il prestigioso Museo Lercaro di Bologna, propone un percorso espositivo intimo e profondo sul tema del pane, alimento antico e simbolo carico di significati esistenziali, culturali e religiosi. Il titolo dell’esposizione si ispira alla frase “Omnes de uno Pane et de uno Calice”, iscrizione che campeggia sopra la rappresentazione dell’Ultima Cena proprio nell’ex Refettorio dell’Abbazia: un richiamo diretto al valore della condivisione, del lavoro, della terra e del sacro.

Tre artisti di spicco del panorama contemporaneo – Ettore Frani, Matteo Lucca e Daniela Novello – sono i protagonisti di questo dialogo visivo e concettuale.

  • Ettore Frani, molisano, affida alla pittura a olio su tavola laccata in nero una visione quasi mistica del pane: opere silenziose, scolpite nella luce e cariche di spiritualità, che inducono alla contemplazione.

  • Matteo Lucca, forlivese, plasma veri e propri “uomini di pane”, statue realizzate con impasti che prendono forma in stampi di terracotta. Il risultato è un incontro tra l’umano e l’imprevisto, tra l’artista e la materia viva della lievitazione, in una continua rigenerazione simbolica.

  • Daniela Novello, milanese, porta in mostra pani scolpiti nella pietra. Le sue opere, realistiche fino all’inganno, sfidano lo spettatore a superare l’apparenza e riflettere sul valore del dono e della condivisione.

“OMNES DE UNO PANE” non è soltanto una mostra, ma un viaggio sensoriale e spirituale che invita ogni visitatore a riflettere sul pane non solo come alimento, ma come ponte tra le generazioni, tra l’umano e il divino.

Info utili:

Abbazia di Santo Spirito al Morrone
Via Badia, 28 – Sulmona (AQ)

Dal 5 luglio 2025 al 15 febbraio 2026

Orari di apertura:

  • Martedì e sabato: 09:00 – 19:00

  • Mercoledì, giovedì, venerdì e domenica: 09:00 – 13:00

  • Lunedì: chiuso

Biglietti:

  • Intero: 5€

  • Ridotto (18-25 anni): 2€

  • Gratuito per minori di 18 anni e altre categorie previste dalla normativa

Contatti:
Email: drm-abr.santospirito@cultura.gov.it
Tel: +39 0864 32849

Una mostra da non perdere per chi desidera lasciarsi toccare dall’arte che parla all’anima e celebra la semplicità profonda del pane. (d.ver.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *