
SINDACATI DI CATEGORIA DELL’EDILIZIA (FENEAL UIL, FILCA CISL E FILLEA CGIL) SODDISFATTI DELL’ACCORDO SOTTOSCRITTO CON L’ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI PER GLI ORARI FLESSIBILI CONTRO IL CALDO
L’AQUILA – FENEAL UIL, FILCA CISL e FILLEA CGIL: L’impegno sindacale in prima linea per la sicu-
rezza dei lavoratori contro il caldo sui cantieriAnche quest’anno, come già sperimentato lo scorso anno, le organizzazioni sindacali FENEAL UIL, FILCA CISL e FILLEA CGIL dell’Aquila insieme all’ANCE di L’Aquila inter-vengono congiuntamente per fronteggiare l’emergenza legata al caldo sui cantieri,che si conferma come un “insidioso nemico” per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
È stato firmato in data 1° luglio, un accordo sindacale che sarà valido fino al 31 ago-
sto, con l’obiettivo di favorire la flessibilità degli orari di lavoro nei cantieri. L’accordo
prevede disposizioni a tutela della salute e sicurezza degli operai particolarmente
esposti al caldo, soprattutto in relazione ai raggi solari diretti e alle straordinarie si-
tuazioni climatiche che registrano temperature elevate e ondate di calore sempre più
persistenti e aggressive.
Si è lavorato congiuntamente negli ultimi giorni per addivenire ad un accordo che
tenesse conto delle esigenze dei lavoratori. Come sottolineato dai segretari provin-
ciali:
Luigi Di Donato (FENEAL UIL), Angelo Petricone (FILCA CISL)e Francesco Sabatini (FIL-
LEA CGIL) e che dichiarano in una nota congiunta: “L’accordo, a cui si stava lavorando
negli ultimi giorni, è il frutto di un proficuo dialogo con le imprese edili. In effetti, l’or-
dinanza emanata dal Presidente regionale Marsilio, che prevede la flessibilità
dell’orario di attività con misure di protezione dai raggi solari per l’intero periodo esti-
vo, è in linea con le nostre richieste. Questo dimostra l’efficacia del lavoro sinergico
tra le parti sociali per garantire condizioni di lavoro sicure e dignitose.”
I sindacati ribadiscono che la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori è una
priorità irrinunciabile. “Indipendentemente dalle giornate da bollino rosso – prose-
guono i tre segretari – abbiamo formalizzato una pratica già in atto nei nostri cantieri
con l’avvento della stagione estiva. Le imprese presenti sul territorio già applicano le
misure di salvaguardia previste dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Ma in
casi straordinari è necessario uno sforzo in più anche a tutela della tranquillità degli
imprenditori stessi.”
FENEAL UIL, FILCA CISL e FILLEA CGIL continueranno a monitorare attentamente la
situazione sui cantieri, promuovendo ogni iniziativa utile a garantire la piena appli-
cazione delle norme di sicurezza e la salvaguardia della salute dei lavoratori, soprat-
tutto di fronte alle sfide poste dai cambiamenti climatici.