Dalla regioneHomeIn Evidenza

I GIOVANISSIMI DI “ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE” IN VISITA ALLE STRUTTURE OPERATIVE REGIONALI

L’Aquila – Prosegue con entusiasmo il campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, il progetto nazionale promosso dal Dipartimento di Protezione Civile per coinvolgere ragazze e ragazzi dai 10 ai 16 anni nella cultura della prevenzione e del volontariato. In questi giorni i partecipanti al campo organizzato dall’Associazione Nazionale Alpini stanno visitando le principali strutture operative della Protezione Civile della Regione Abruzzo.

Accompagnati dagli operatori dell’Ana e dal personale dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, i giovani hanno potuto conoscere da vicino il funzionamento del Centro Funzionale d’Abruzzo, della Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) e della Centrale Unica di Risposta 112, veri cuori pulsanti del sistema di gestione delle emergenze sul territorio regionale.

L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di formazione e sensibilizzazione: i ragazzi hanno potuto comprendere concretamente come funziona l’organizzazione del sistema di protezione civile e scoprire il ruolo fondamentale svolto ogni giorno da volontari e operatori nella previsione, prevenzione e gestione delle emergenze.

Durante la visita, i partecipanti hanno incontrato il direttore dell’Agenzia, Maurizio Scelli, al quale hanno rivolto diverse domande sul valore del volontariato e sulla missione sociale della Protezione Civile, mostrando grande curiosità e interesse.

Il progetto “Anch’io sono la Protezione Civile” punta a diffondere tra i giovani la cultura della responsabilità civica attraverso attività teorico-pratiche, simulazioni e visite guidate come quella di oggi, offrendo un’esperienza diretta sul campo che arricchisce il percorso di crescita dei partecipanti.

Per maggiori informazioni sul campo scuola o per partecipare all’iniziativa: Partecipa al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *