CulturaHomeIn Evidenza

DAL 29 LUGLIO AL 21 AGOSTO: TORNA MUNTAGNINJAZZ, IL FESTIVAL CHE UNISCE MUSICA, ARTE E NATURA CON 150 ARTISTI E 24 CONCERTI IN 9 COMUNI ABRUZZESI

Sulmona – Muntagninjazz si prepara a far vibrare le montagne abruzzesi con la diciannovesima edizione del suo festival diffuso, in programma dal 29 luglio al 21 agosto 2025. Un cartellone che si snoda tra Valle Peligna, Alto Sangro e Valle del Sagittario, con un totale di 24 concerti, 18 giornate di musica e 150 artisti coinvolti in 9 comuni: Sulmona, Introdacqua, Bugnara, Pescocostanzo, Prezza, Pacentro, Anversa degli Abruzzi, Campo di Giove e Raiano.

Organizzato dall’Associazione di promozione sociale Muntagninjazz, con il sostegno della Regione Abruzzo, del Ministero della Cultura e in collaborazione con i comuni ospitanti, il festival è dal 2007 un punto di riferimento per la musica jazz in Abruzzo, capace di coniugare innovazione musicale, tradizione popolare e valorizzazione del territorio.

Il festival prenderà il via il 29 luglio con la Mo’ Better Band nel suggestivo scenario di Bosco Plaja a Introdacqua. Il 30 luglio toccherà a un’escursione serale al Rifugio Acqua degli Uccelli di Bugnara, che si concluderà con il concerto della Seven Sins Dixieland Orchestra, mentre il 31 luglio Accordi Disaccordi si esibiranno a Pescocostanzo.

Il 1° agosto sarà la volta di Prezza con “La Lunga Notte di Muntagninjazz”, una maratona musicale ricca di concerti e momenti di condivisione. A seguire, nuove tappe con la formula escursione-concerto: il 2 agosto a Raiano con i Dixie Hogs, il 4 agosto a Pacentro in località Fonte Romana con il duo Doish, il 9 agosto alle Sorgenti del Cavuto di Anversa degli Abruzzi con il Gianluca Sulli Trio e il 10 agosto sul Guado di Coccia a Campo di Giove con la brass band balcanica Amorklab.

Gli eventi di Anversa degli Abruzzi e di Campo di Giove sono inseriti nel progetto nazionale di I-Jazz “Trasform-Azioni”, che coinvolge i principali festival italiani e prevede la realizzazione di un podcast sulla narrazione identitaria dei territori ospitanti. L’11 agosto il festival farà tappa a Introdacqua con il celebre pianista venezuelano Benito Gonzalez, nominato più volte ai Grammy.

Cuore pulsante di Muntagninjazz 2025 sarà Sulmona, dove il Cortile di Palazzo San Francesco ospiterà sei grandi concerti. Si parte il 12 agosto con Fabrizio Bosso ospite del PP Trio di Vince Abbracciante, per poi proseguire con Olivia Trummer (13 agosto) e Alfredo Rodriguez (14 agosto). Il 16 agosto spazio al talento abruzzese con il Premio Tenco Setak, mentre il 17 agosto si esibiranno Alessandro D’Alessandro e Peppe Servillo; il ciclo di concerti si chiuderà il 18 agosto con il sassofonista Max Ionata insieme agli Hammond Groovers.

Dal 19 al 21 agosto, il Cortile di Palazzo della Ss. Annunziata sarà teatro di sei spettacoli, tra cui i due appuntamenti della compagnia Fiabe Jazz dedicati ai più piccoli, il Wind Ensemble I Solisti di Accademia, il progetto Sara Longo & Alvise Seggi Mistery Tour e il duo Maurizio Rolli-Emanuela Di Benedetto.

Gli abbonamenti e i biglietti per i concerti a pagamento di Sulmona saranno in vendita dal 7 luglio online e nei circuiti Ciaotickets, oltre che presso il Centro Informazioni Turistiche – IAT Sulmona, il Distributore IP di Viale Mazzini e il Mondadori Store di Piazza Capograssi. Nei giorni dei concerti sarà possibile acquistare i biglietti anche presso la biglietteria allestita nella Rotonda di San Francesco della Scarpa dalle ore 20:00.

Per maggiori informazioni sul programma dettagliato e sulle modalità di acquisto dei biglietti, è possibile consultare il sito ufficiale e i canali social di Muntagninjazz.

Il programma completo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *