Dalla regione

STAMATTINA A ROMA SI PARLA DI ORGANIZZAZIONE INTERDISCIPLINARE SUI PIANI DI PROTEZIONE CIVILE. AL CENTRO DEL DIBATTITO LA MICROZONAZIONE DI ROMA CAPITALE

ROMA – Questa mattina dalle ore 9:00 alle 13:30, si terrà presso la Sala Conferenze di Villa Altieri (Viale Manzoni 47, Roma) il Quarto Seminario sul Piano di Protezione Civile di Roma Capitale, promosso con il supporto degli Ordini professionali e delle istituzioni territoriali. Simonetta Ceraudo (Presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio): “E’ stato centrale il ruolo dell’Ordine dei Geologi del Lazio. La presenza del radon è fortemente influenzata dalla natura geologica dei territori. È quindi imprescindibile il coinvolgimento dei geologi in ogni fase della prevenzione dalla mappatura iniziale alle attività di monitoraggio e risanamento”. L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto tecnico e operativo per rafforzare la sinergia tra i soggetti coinvolti nella prevenzione e gestione delle emergenze nella Capitale. “L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto tecnico e operativo per rafforzare la sinergia tra i soggetti coinvolti nella prevenzione e gestione delle emergenze nella Capitale. Al centro del dibattito, il ruolo strategico dei geologi nella tutela del territorio urbano e metropolitano. Interventi chiave saranno dedicati all’analisi dei rischi geologici nell’area urbana di Roma, alla microzonazione sismica e alla risposta sismica locale, evidenziando l’apporto indispensabile delle competenze geologiche nei piani di protezione civile. Tra i relatori, Gianluca Ferri (Ufficio Rischi Geologici – Direzione Protezione Civile Roma Capitale) illustrerà le principali criticità geologiche della città, mentre Leonardo Maria Giannini, Vice Presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio, approfondirà i contributi della modellazione geologica e della microzonazione sismica nella pianificazione d’emergenza. Il seminario vedrà inoltre la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti della protezione civile, della Struttura Tecnica Nazionale e dei principali ordini professionali tecnici, sottolineando l’importanza dell’interdisciplinarità nella gestione del rischio”. Lo ha annunciato Simonetta Ceraudo, Presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *