Dalla regioneHomeIn Evidenza

GAGLIANO ATERNO, IL SINDACO SANTILLI IN AUDIZIONE ALLA REGIONE: “CONTRO LO SPOPOLAMENTO SERVONO POLITICHE CENTRATE SULLE PERSONE”

Questa mattina il sindaco di Gagliano Aterno, Luca Santilli, è intervenuto in audizione presso il Comitato per la Legislazione del Consiglio Regionale d’Abruzzo, nell’ambito dell’analisi sull’attuazione della Legge regionale 32/2021 per

il contrasto allo spopolamento nei piccoli comuni montani.

Nel corso del suo intervento, Santilli ha illustrato le azioni intraprese negli ultimi anni a Gagliano Aterno: dal progetto NEO, che prevede l’accoglienza temporanea di nuovi abitanti, alla costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile, fino ai nuovi servizi di welfare locale e al rilancio di attività economiche e culturali grazie alla partecipazione attiva degli abitanti.

Partendo dall’esperienza concreta del suo comune, il sindaco ha avanzato tre proposte di integrazione alla legge regionale:

 

  1. Finanziamento di figure professionali sociali (sociologi, antropologi, community manager) nei piccoli comuni, per facilitare i processi comunitari e rafforzare la coesione sociale;

  2. Contributi a fondo perduto, fino a 5.000 euro, per i comuni sotto i 3.000 abitanti, destinati all’allaccio delle utenze e all’arredo di abitazioni da mettere in affitto, così da incentivare la residenzialità;

  3. Attivazione della figura dell’infermiere di comunità, come previsto dalla legge nazionale n. 178/2020 e dall’Accordo Stato-Regioni del 2022, per garantire assistenza sanitaria di prossimità.

 

Il sindaco Santilli ha ribadito con forza come “non bastino incentivi economici o opere infrastrutturali: servono politiche che mettano al centro le relazioni umane, la capacità di attivare e accompagnare le comunità, la possibilità di restare e tornare a vivere in montagna con dignità”.

Al termine dell’audizione, Santilli ha rivolto un ringraziamento alla presidente del Comitato, Carla Mannetti, per l’accoglienza e l’ascolto, e al consigliere regionale Antonio Di Marco, promotore dell’istanza di audizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *