
ATLETICA LEGGERA: I SULMONESI OTTAVIANI E CARROZZA BRILLANO AI CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVI DI RIETI
Un fine settimana da incorniciare per l’atletica abruzzese e, in particolare, per la città di Sulmona. Due giovani talenti locali, Simone Ottaviani e Riccardo Carrozza, entrambi in forza all’Atletica Gran Sasso Teramo, hanno centrato risultati di assoluto prestigio ai Campionati Italiani Allievi (Under 18) svoltisi a Rieti sabato 28 e domenica 29 giugno.
Il protagonista assoluto è stato Simone Ottaviani, che ha dapprima vinto la sua semifinale nei 400 metri ostacoli con l’eccellente crono di 53”12, migliorando nettamente il proprio primato personale (precedente: 54”26) e stabilendo la miglior prestazione abruzzese del 2025. In finale, Ottaviani ha chiuso al settimo posto, fermando il cronometro a 53”53, in una gara di altissimo livello dominata da Diego Mancini della Studentesca Rieti Milardi, autore del miglior tempo europeo stagionale con un incredibile 50”49.
Ma la splendida prova di Ottaviani non si è fermata lì. Insieme a Riccardo Carrozza, altro promettente atleta sulmonese, e ai compagni Matteo Friscioni e Sudais Khan, ha contribuito alla spettacolare performance nella staffetta 4×400. Il quartetto ha fermato il cronometro a 3’24”97, stabilendo il nuovo record regionale di categoria e conquistando il sesto miglior tempo nazionale, un risultato che li proietta tra le migliori formazioni italiane giovanili nella specialità.
Entrambi gli atleti sono cresciuti nel vivaio dell’Amatori Atletica Serafini di Sulmona, dove hanno mosso i primi passi sotto la guida di tecnici attenti e appassionati, che li hanno accompagnati fino ai palcoscenici più importanti dell’atletica nazionale.
Dietro questi successi c’è oggi il lavoro tecnico e la dedizione dell’allenatore Gino Carrozza, supportato dal figlio Michele, che guidano e seguono quotidianamente gli allenamenti dei due giovani ovidiani all’interno del progetto della Gran Sasso Teramo.
I riflettori ora si spostano sulla prossima tappa: i Campionati Regionali Assoluti, previsti prossimamente ad Ancona, dove Ottaviani e Carrozza cercheranno nuove conferme e magari altri record da scrivere.
Sulmona può dunque sorridere e sognare: i suoi giovani atleti, cresciuti nella storica scuola dell’Amatori Serafini, stanno scrivendo pagine importanti nell’atletica leggera italiana. (d.ver.)