Dalla regioneHome

SPESA PUBBLICA: MARSILIO FIRMA INTESA CON LA GUARDIA DI FINANZA PER PREVENIRE FRODI E IRREGOLARITÀ SUI FONDI PUBBLICI

L’AQUILA – Rafforzare il controllo e prevenire frodi sui finanziamenti pubblici, compresi quelli del PNRR, attraverso uno scambio efficiente di dati e informazioni tra Regione Abruzzo e Guardia di Finanza: questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato oggi dal presidente della Regione, Marco Marsilio, e dal comandante regionale della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Fabio Massimo Mendella, nella sede del Comando regionale a L’Aquila.

Il protocollo, che rinnova e proroga per altri tre anni l’accordo in vigore, mira a semplificare e potenziare le procedure di condivisione di informazioni di interesse investigativo su una vasta platea di interventi finanziati con risorse pubbliche, dai fondi regionali a quelli europei. Particolare attenzione sarà rivolta ai finanziamenti derivanti dal Fondo di Sviluppo Regionale (FESR), dal Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) e dal Fondo Sociale Europeo (FSE), con controlli che si estenderanno anche alla spesa sanitaria, ai contratti pubblici e alle procedure di appalto.

Il tavolo della firma

«Con la Guardia di Finanza la collaborazione dev’essere piena e totale – ha sottolineato Marsilio –. Dobbiamo avvisare quando sentiamo puzza di bruciato e, allo stesso tempo, la Guardia di Finanza deve metterci in guardia quando individua infiltrazioni del malaffare. La trasparenza è un elemento essenziale per la Pubblica amministrazione. Questo protocollo sancisce un presidio di legalità che deve agire tempestivamente per combattere possibili tentativi di infiltrazione», ha spiegato il governatore abruzzese.

Il protocollo prevede anche il coinvolgimento di Areacom, centrale unica di committenza della Regione, nella gestione dei contratti e degli appalti, oltre alla creazione di tavoli tecnici periodici con rappresentanti di entrambe le amministrazioni per monitorare l’attuazione dell’accordo.

«Con la firma di questo protocollo – ha dichiarato il Generale Mendella – intendiamo realizzare una delle priorità della Guardia di Finanza: prevenire e reprimere qualsiasi condotta che possa pregiudicare il corretto utilizzo delle risorse statali o europee, anche nel comparto della spesa sanitaria e degli appalti pubblici». Nell’ultimo anno e mezzo, i Reparti abruzzesi delle Fiamme Gialle hanno eseguito oltre 1.100 interventi in materia di spesa pubblica, individuando frodi per quasi 115 milioni di euro su un totale di finanziamenti controllati di circa 150 milioni; nel comparto sanitario sono stati accertati illeciti per circa 750 mila euro.

Secondo Mendella, la collaborazione con la Regione permetterà di incrociare i dati in possesso dell’ente regionale con quelli raccolti dai reparti territoriali della Guardia di Finanza, orientando le attività investigative verso i soggetti con i profili di rischio più elevati.

L’accordo punta a presidiare con tempestività e deterrenza l’ingente flusso di risorse pubbliche mobilitate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal programma Next Generation EU, ma anche a rafforzare i controlli sugli investimenti nel comparto sanitario, nell’istruzione, nella formazione professionale, nelle politiche sociali e nella valorizzazione del patrimonio culturale e artistico.

Un’attenzione particolare sarà rivolta anche allo sviluppo di iniziative formative per il personale coinvolto nelle attività di controllo, con l’obiettivo di favorire un proficuo scambio operativo e di esperienze nei settori strategici per la tutela della spesa pubblica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *