
QUEI LUOGHI DI CULTO CHE DA PESCOMAGGIORE A FILETTO TESTIMONIANO LA FEDE DELLE POPOLAZIONI DELLA NOSTRA MONTAGNA
PAGANICA – Due piccole chiese medievali ( XI-XII sec.) San Pietro Celestino tra Paganica e Pescomaggiore la prima e San Crisante e Santa Daria di Filetto la seconda. Come è evidente dalle foto la prima ha subito un restauro recente che ne ha compromesso lo stilema, ovvero la morfologia architettonica originaria. Quella copertura con lo sporto di gronda la riduce quasi ad una capanna che decurta la verticalità delle pareti e abbassa le proporzioni originarie. La seconda chiesa che fu sapientemente restaurata intorno agli anni settanta, quando ancora c’era una cultura storico architettonica, conserva l’originario impianto sommitale tipo uno pseudo cordolo in malta e coppi che consente il displuvio delle acque, ma non compromette la volumetria e non ne riduce l’immagine architettonica originaria.