
PROTEZIONE CIVILE, MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE: MARSILIO, “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER LE SFIDE DELL’ABRUZZO”
L’Aquila, 30 giugno – Cambio al vertice della Protezione Civile abruzzese: il Presidente della Regione, Marco Marsilio, ha ufficialmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile all’avvocato Maurizio Scelli, già Commissario straordinario della Croce Rossa Italiana e figura di spicco nelle operazioni di soccorso e mediazione in contesti internazionali.
«Si tratta di una scelta di altissimo profilo – ha dichiarato Marsilio – maturata nella consapevolezza che l’Abruzzo ha bisogno, oggi più che mai, di una guida competente, autorevole e profondamente esperta nel campo delle emergenze. L’avvocato Scelli ha dimostrato, in Italia e all’estero, di saper coniugare capacità strategica e sensibilità umana.»
Scelli vanta un curriculum segnato da interventi nelle emergenze più drammatiche degli ultimi decenni: dal terremoto del Molise del 2002 allo tsunami nell’Oceano Indiano nel 2004, fino alle operazioni di mediazione in Iraq, dove fu incaricato di trattare per la liberazione di cittadini italiani sequestrati e per il rimpatrio delle salme di connazionali caduti.
Il nuovo incarico arriva in un momento cruciale per la struttura regionale, che ha appena completato una profonda riforma organizzativa voluta dal Presidente Marsilio, culminata con l’adozione di una nuova legge regionale che dota l’Agenzia di un assetto più snello e operativo. «Abbiamo lavorato con determinazione – ha sottolineato Marsilio – per permettere all’Agenzia di agire con maggiore tempestività e autonomia, soprattutto nelle fasi critiche delle emergenze. Questo risultato è frutto di un impegno politico condiviso, portato avanti con Mauro Casinghini e con il direttore pro tempore Andrea Cipollone, che ringrazio per la competenza e la dedizione dimostrate.»
Il Presidente ha ribadito l’importanza di una leadership forte per affrontare le grandi sfide che attendono l’Abruzzo: dal rischio sismico alla prevenzione idrogeologica, passando per gli effetti sempre più frequenti degli eventi climatici estremi. «Scelli prende il testimone da Mauro Casinghini – ha aggiunto – a cui va il mio più sincero ringraziamento per il lavoro svolto fin dalla nascita dell’Agenzia. Con questa nomina, inauguriamo una nuova fase all’insegna della continuità nei valori e dell’innovazione negli strumenti.»
Visibilmente emozionato, Maurizio Scelli ha ringraziato pubblicamente il Presidente Marsilio per la fiducia accordatagli: «Mi sento davvero onorato dell’incarico che mi è stato attribuito e metterò al servizio della mia Regione tutto il meglio delle esperienze maturate in ambito umanitario, anche nei contesti più difficili. Darò, ancora una volta, tutto me stesso, soprattutto in favore dei più deboli e di chi si dedica a loro con dedizione gratuita: penso ai volontari di tutte le associazioni operanti in Abruzzo, che ogni giorno, nel silenzio, svolgono la propria attività con una generosità commovente.»
Scelli ha voluto rivolgere un pensiero di gratitudine ai suoi predecessori: «Un ringraziamento sentito va al dottor Mauro Casinghini, per il lavoro svolto con visione e rigore, e al dottor Andrea Cipollone, che ha guidato l’Agenzia con equilibrio e competenza in una fase di transizione delicata. Entrambi hanno contribuito a far crescere la Protezione Civile abruzzese, portandola a livelli di qualità ed efficienza paragonabili alle migliori realtà italiane.»