Cultura

LA BASILICA DI SANTA MARIA SOPRA MINERVA: LA BASILICA MINORE A DUE PASSI DAL PANTHEON CHE CUSTODISCE LE SPOGLIE DI SANTA CATERINA DA SIENA E DEL BEATO ANGELICO

L’AQUILA – La Basilica di Santa Maria sopra Minerva è una Basilica minore di Roma situata nel rione Pigna, in piazza della Minerva, nelle vicinanze del Pantheon, è uno dei pochissimi esempi di architettura gotica a Roma. Ospita le spoglie di diversi personaggi importanti tra cui Caterina da Siena, proclamata dottore della Chiesa nel 1970, e del pittore mistico Beato Angelico, proclamato «Patrono universale degli artisti» nel 1984. Al suo interno conserva pregevoli opere d’arte, tra cui gli affreschi di Melozzo da Forlì e Filippino Lippi. Da non perdere, poi, la statua del Cristo Redentore di Michelangelo e la Cappella Carafa affrescata da Filippo Lippi. Fu proprio nel convento adiacente a questa basilica che, il 22 giugno 1633, il padre dell’astronomia moderna Galileo Galilei, sospettato di eresia, abiurò le sue tesi scientifiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *