
CHIUSURA CON SUCCESSO PER LA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE CITTA’ DEL MEDIOEVO. PIENONE AL RENZO PIANO PER PAOLO MIELI E MARIO TOZZI
L’AQUILA – Si è chiusa ieri, con un grande successo di pubblico, la terza edizione del Festival delle Città del Medioevo – promosso dal Comune dell’Aquila, in collaborazione con l’Università degli studi dell’Aquila – dedicato quest’anno al tema del rapporto tra le città e il cibo. Come hanno tenuto a precisare, al termine della manifestazione, gli organizzatori, i professori Alfonso Forgione e Amedeo Feniello, del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila: «Con l’edizione di quest’anno è apparso ancor più chiaro come le forme di collaborazione virtuosa tra l’Università e il Comune, in sinergia con enti, istituzioni e associazioni cittadine, provinciali e nazionali, permettono di creare, nella nostra città, prodotti culturali di ampia visibilità ed attrazione, con una proposta di alta divulgazione culturale e scientifica che ha visto alternarsi sul palco dell’Auditorium specialisti della storia medievale, archeologi, scienziati e giornalisti». Sold out gli eventi speciali del sabato e della domenica, con il giornalista e storico Paolo Mieli e il divulgatore scientifico Mario Tozzi. Tutta l’area antistante l’Auditorium si è trasformata in un villaggio medievale dove centinaia di giovanissimi, giovani e meno giovani hanno potuto godere del lavoro di rievocazione storica di numerose associazioni provenienti non solo dall’Aquila ma da diverse regioni italiane.