
“IO NON RISCHIO”: A SULMONA UNA GIORNATA DI PREVENZIONE GRAZIE ALLA PROTEZIONE CIVILE
Piazza XX Settembre a Sulmona si è trasformata ieri in un punto d’incontro per la sicurezza e la consapevolezza. Grazie all’impegno instancabile del gruppo comunale di Protezione Civile, si è svolta un’importante tappa della campagna nazionale “Io Non Rischio”, dedicata in questa occasione al rischio incendi boschivi.
I volontari hanno incontrato cittadini e turisti, offrendo informazioni chiare e accessibili sulle buone pratiche di autoprotezione in caso di incendio, spiegando i comportamenti corretti da adottare per prevenire situazioni di pericolo e illustrando il ruolo fondamentale della cittadinanza attiva nella tutela del territorio.
La giornata ha visto anche la collaborazione delle strutture operative del sistema di protezione civile, che hanno affiancato i volontari nel fornire materiale informativo e rispondere alle domande dei presenti, rafforzando il messaggio di una comunità preparata e resiliente.
L’iniziativa si inserisce nel quadro della campagna nazionale promossa dal Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con ANPAS, INGV, Reluis e le associazioni di volontariato, che da anni porta in piazza in tutta Italia la cultura della prevenzione.
Il gruppo comunale di Sulmona conferma così il proprio ruolo centrale nella sensibilizzazione e formazione della popolazione locale, con l’obiettivo di costruire una rete di cittadini informati, capaci di reagire con prontezza e responsabilità in caso di emergenza.
La protezione civile non è solo intervento, ma anche prevenzione. E, come ieri, passa anche attraverso l’ascolto, il dialogo e la presenza sul territorio.