CronacaHomeIn Evidenza

UN’ESPLOSIONE DI COLORI PER CELEBRARE LA TRADIZIONE: TORNA “A PASSAR L’ACQUA” ALLA SCALINATA DELL’ANNUNZIATA

SULMONA – La scalinata monumentale del Palazzo della Santissima Annunziata si trasforma ancora una volta in un tripudio di colori e poesia grazie all’iniziativa “A Passar l’Acqua”, giunta quest’anno alla sua quarta edizione. Dalle 9:00 alle 20:00 di sabato 28 giugno 2025, la gradinata si riempirà di migliaia di fiori di carta realizzati a mano, regalando a cittadini e visitatori un colpo d’occhio straordinario.

Il presidente della Fondazione Carispaq Mimmo Taglieri e Gildo Di Marco

L’evento, ideato e organizzato da Gildo Di Marco con il sostegno della Fondazione CARISPAQ e la preziosa collaborazione dell’Associazione “La Fortezza di Maia”, nasce per celebrare e far rivivere la tradizione popolare di “a passar l’acqua”, legata alla notte di San Giovanni. Secondo gli antichi racconti tramandati dai contadini, in quella notte magica le erbe e i fiori raccolti e lasciati in acqua sotto le stelle acquisivano proprietà benefiche. Il mattino seguente, lavarsi con quell’acqua – appunto “passare l’acqua” – era un rito propiziatorio per proteggersi dalle malattie e garantire un raccolto abbondante.

Oggi questa tradizione rivive simbolicamente con la distesa di fiori sulla gradinata, un’occasione per riscoprire le radici culturali del territorio e rendere omaggio a un patrimonio di saperi e riti che un tempo univano intere comunità.

L’iniziativa, divenuta appuntamento fisso dell’estate sulmonese, attira ogni anno centinaia di visitatori, regalando emozioni e suggestioni uniche in uno degli angoli più belli del centro storico.

2 commenti riguardo “UN’ESPLOSIONE DI COLORI PER CELEBRARE LA TRADIZIONE: TORNA “A PASSAR L’ACQUA” ALLA SCALINATA DELL’ANNUNZIATA

  • Un colpo d’occhio strepitoso.
    Splendida Sulmona!

    Risposta
  • Kissflower

    Poco pubblicizzato!
    Perché un solo giorno?
    Lasciarli sabato e domenica ?
    Forse problema tecnico che non conosco.

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *