
INCENDIO BOSCHIVO A RAIANO, FIAMME VICINO ALLE GOLE DI SAN VENANZIO, PREOCCUPATO IL SINDACO DI VITTORITO
RAIANO – Momenti di paura questa mattina nell’area De Contea, nel territorio comunale di Raiano, dove un incendio boschivo di media proporzione ha interessato un’ampia zona nei pressi del sentiero che conduce alle suggestive Gole di San Venanzio, una delle mete naturalistiche più conosciute della Valle Peligna.
Le fiamme, alimentate dalla vegetazione secca e dalle alte temperature, si sono propagate velocemente, minacciando il patrimonio boschivo e la sicurezza del sito. Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Sulmona con diverse squadre e mezzi, supportati dai volontari della protezione civile e dai carabinieri forestali.
Proprio i carabinieri forestali hanno avviato accertamenti per risalire alle cause del rogo, non escludendo al momento alcuna ipotesi, compreso il dolo. Il sindaco di Raiano, Marco Moca, sta seguendo da vicino l’evoluzione della situazione, preoccupato per un possibile riaccendersi di focolai e per i danni che il fuoco potrebbe arrecare all’ecosistema locale.
Il rogo odierno riporta alla mente quanto accaduto la scorsa estate, quando un vasto incendio sul Monte Urano, tra i territori di Raiano e Castelvecchio Subequo, devastò centinaia di ettari di bosco, lasciando profonde ferite nell’ambiente e alimentando la paura di un ripetersi di simili episodi.
Le operazioni di spegnimento sono proseguite per tutta la mattinata e solo grazie al tempestivo intervento delle squadre antincendio le fiamme sono state circoscritte, evitando conseguenze peggiori per l’area e per i numerosi escursionisti che in questi giorni frequentano i sentieri delle Gole di San Venanzio
Incendio, la situazione si aggrava: vento forte ostacola le operazioni, richiesto l’elicottero della Protezione Civile
VITTORITO – Continua a preoccupare l’incendio divampato nelle campagne intorno a Vittorito. A causa del vento che alimenta le fiamme e rende difficili le operazioni di spegnimento, è stato richiesto l’intervento di un elicottero della flotta della Protezione Civile regionale per supportare le squadre a terra.
Sul posto ha effettuato un sopralluogo anche il sindaco di Vittorito, Carmine Presutti, che ha lanciato un allarme: «Il rischio è che le fiamme sconfinino verso la pineta. A quel punto la situazione si complicherebbe ulteriormente. Siamo in stato di allerta».
Le squadre dei Vigili del Fuoco, insieme ai volontari della Protezione Civile, sono impegnate senza sosta per contenere l’incendio e proteggere le aree boschive limitrofe, particolarmente vulnerabili in caso di propagazione delle fiamme.