
GIUNTA COMUNALE: VIA LIBERA AL DISCIPLINARE PER LA NOMINA DEL GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE ANZIANE

• vigila sull’applicazione a livello cittadino di tutte le norme, interne ed internazionali, adottate in materia di tutela dei diritti delle persone anziane, per quanto rientra nelle attribuzioni e nelle competenze del Comune dell’Aquila;
• sostiene ogni iniziativa volta a prevenire ed impedire ogni discriminazione tra anziani e ad assicurare alle persone anziane l’erogazione di prestazioni adeguate atte a soddisfare il diritto alla salute e il miglioramento della qualità di vita, anche attivandosi in tal senso, se necessario, nei confronti dell’amministrazione interessata;
• monitora il rispetto dei requisiti qualitativi dell’assistenza e dei servizi erogati agli anziani da strutture pubbliche e private;
• collabora con la rete dei servizi sociali, sociosanitari e sanitari già incaricati in materia di tutela dei diritti fondamentali degli anziani;
• riferisce annualmente al Consiglio comunale sull’attività svolta, proponendo le iniziative che ritiene opportune per l’incremento del benessere degli anziani, per la valorizzazione del ruolo e dei compiti delle organizzazioni che svolgono attività in favore degli anziani e per l’attuazione del principio di sussidiarietà.
“Con questa iniziativa – spiega il sindaco, Pierluigi Biondi – il nostro Comune compie un altro passo in avanti in termini di inclusività e attenzione nei confronti di una significativa fascia della nostra popolazione. L’obiettivo, oltre valorizzare il ruolo e il patrimonio umano e sociale rappresentato dalle persone anziane, è quello di mettere disposizione una figura che, nel loro interesse, possa essere un punto di riferimento per istituzioni, enti, associazioni sindacali e tutte quelle formazioni che un tempo erano chiamate ‘corpi intermedi’ per migliorarne la qualità di servizi e delle iniziative”.