E pensare che c'era il pensieroHomeIn Evidenza

ALTOSANGRO, IL CALCIO D’ESTATE COME L’OPPIO DI MARX

di Luigi Liberatore – Ai voglia a dire che Carlo Marx non sia più attuale. Lo è adesso forse più di quando, quasi due secoli fa, diceva che la religione è l’oppio dei popoli. Oggi più che mai, nonostante abbiano utilizzato tale affermazione in maniera sterile soprattutto gli epigoni delle sue teorie, cioè gli intellettuali che hanno danzato sul filosofo dell’economia politica fino a farlo dimenticare soprattutto a sinistra, ricompare, almeno per me, con la sua teoria della religione che ammansisce il popolo ma sulla strada del calcio, però. So che qualche studioso mi ritiene impertinente, tuttavia la più parafrasata delle affermazioni di Marx io me la ritrovo come adeguata a parlare di calcio per l’Altosangro, una specie di fortunata enclave dell’arretrato e mal governato Abruzzo, che si scopre come il crocevia della “pelota” nazionale. La religione come oppio dei popoli? Un tempo sì, quando Marx non aveva conoscenza del fenomeno del Napoli che tra un mese arriva a Castel di Sangro, solo che non è più la religione a fare da anestetico ma il calcio. Castel di Sangro dimentica tutto, quasi fosse un obbligo non pensare al lavoro che non c’è, come alla sanità distante, al “118” senza medici oppure ad un territorio che piano piano sfugge ad ogni controllo e viene divorato dal cemento metro dopo metro proprio in ragione di quel “Dio” a Marx sconosciuto. E’ una religione, quindi oppio, quella del calcio estivo che ti fa sembrare più lieve il vivere aspettando, sempre tra Rivisondoli, Roccaraso e Castel di Sangro, magari l’Avellino, il Bari, La Cavese e la Juve Stabia, anestetico a fiumi il cui effetto sparisce dopo una decina di giorni col retrogusto amaro di trovarti poi tra cocci di bottiglie e plastica a gò-gò. Marx è stato fortunato. Parlava di religione pensando al fumo dell’incenso. Non aveva a che fare con De Laurentiis e compagnia cantante…

Karl Marx

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *