CulturaHomeIn Evidenza

NASCE A SULMONA L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “EL NOUR” INTEGRAZIONE, DIRITTI E DIALOGO TRA CULTURE

SULMONA – Una nuova realtà sociale e culturale si affaccia sul territorio peligno con l’obiettivo di promuovere l’integrazione, il dialogo interculturale e la cittadinanza attiva. Si tratta dell’Associazione Culturale “El Nour”, recentemente costituita a Sulmona, che si propone come punto di riferimento per la crescente presenza di immigrati, soprattutto giovani, nella città e nei comuni limitrofi.

A darne notizia è il presidente Samy Simonetti El Nakha, che sottolinea la natura sociale e volontaristica dell’associazione, rientrante tra gli enti del Terzo Settore. “Abbiamo sentito il bisogno di creare uno spazio di accoglienza e supporto – spiega – perché i nuovi arrivati possano affrontare un vero percorso di integrazione. Un percorso che, se ben costruito, porta benefici non solo agli interessati, ma all’intera comunità”.

Al centro dell’attività di “El Nour” ci saranno laboratori linguistici per l’apprendimento dell’italiano e percorsi di educazione civica incentrati sulla Costituzione italiana, per permettere ai nuovi cittadini di conoscere diritti, doveri e strumenti di partecipazione democratica, compresa la libertà religiosa. L’obiettivo è costruire reti sociali, combattere l’isolamento e promuovere un’integrazione consapevole e partecipata.

Non mancheranno iniziative aperte alla cittadinanza, con eventi culturali volti alla condivisione delle tradizioni dei paesi d’origine degli associati, sempre nell’ottica del rispetto reciproco e del dialogo tra culture.

Attualmente l’associazione, che conta già oltre sessanta soci, è alla ricerca di una sede idonea dove poter svolgere regolarmente le proprie attività. Le riunioni si tengono saltuariamente in spazi di fortuna e le risorse economiche provengono unicamente dai contributi volontari dei soci. Da qui l’appello alle istituzioni per un sostegno concreto.

“Abbiamo chiesto un’interlocuzione con le istituzioni – aggiunge El Nakha – perché crediamo che la nostra iniziativa possa rappresentare un’opportunità per Sulmona: una città che accoglie, che si apre al mondo, che guarda al futuro con inclusione e rispetto”.

L’associazione “El Nour” si candida dunque a essere una nuova risorsa sociale per il territorio, ponendosi come ponte tra culture e come esempio concreto di integrazione dal basso, fondata sulla partecipazione, sulla solidarietà e sulla costruzione di comunità.

2 commenti riguardo “NASCE A SULMONA L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “EL NOUR” INTEGRAZIONE, DIRITTI E DIALOGO TRA CULTURE

  • Pamela Della Sabina

    Bella iniziativa sulla carta…ma la comunità straniera ha un’ idea distorta di quello che è il nostro paese accogliente… pretendono molto e non si vogliono integrare!!!

    Risposta
  • Bel punto di partenza

    Bella iniziativa. Da supportare

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *