Cultura

IL DIALETTO AQUILANO. ESPRESSIONI TIPICHE E MODI DI DIRE NELLA LINGUA ANTICA DEGLI AQUILANI

L’AQUILA – La rrobba vecchia, mmani aji fessa more (Quando si acquista qualcosa di usato, la sorpresa negativa è sempre dietro l’angolo). Lassa fa’ Ddio che è santu vecchiu (Lascia fare al divino, che sa le cose segrete e conosce tutto). La prisunzio’ parte a cavaju e revé all’appee (La presunzione parte a cavallo e torna a piedi). Le bbucie tengu le cosse corte (Le bugie hanno le gambe corte).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *