
AVEZZANO CITTÀ DELLA CULTURA E DEL MOVIMENTO: IL 29 GIUGNO LA MOUNTAIN BIKE TORNA A SOLCARE LA GIOSTRA DI ANTROSANO
La grande festa dello sport e della natura fa tappa ad Avezzano. Domenica 29 giugno, nell’ambito della manifestazione “Avezzano Città della Cultura e del Movimento”, la mountain bike sarà protagonista assoluta con un evento di altissimo livello tecnico e spettacolare.
L’iniziativa è organizzata dall’Avezzano Mtb, in collaborazione con l’Asd Stracittadina di Avezzano, che nella stessa giornata curerà la tradizionale gara podistica serale. Due realtà sportive unite con un obiettivo comune: offrire una giornata all’insegna dello sport, del movimento e della valorizzazione del territorio.
La competizione assegnerà il Campionato Regionale FCI Abruzzo di Cross Country, aperto a tutte le categorie, sia agonistiche che amatoriali. Parallelamente si svolgerà anche il prestigioso Campionato Nazionale MTB riservato agli atleti delle Polizie Locali, grazie alla collaborazione con il Gruppo Sportivo della Polizia Locale di Avezzano.
Una delle novità più attese è il ritorno del celebre tracciato della Giostra di Antrosano, che rappresenta una vera e propria icona per gli appassionati di mountain bike. Un percorso storico che ha ospitato manifestazioni di rilievo come il Campionato Intersud di Cross Country nel 2008 e la leggendaria Granfondo MTB La Via dei Marsi.
Il circuito si sviluppa tra le suggestive rovine di Alba Fucens e il suo antico anfiteatro romano, regalando agli atleti un’esperienza unica immersa tra storia e natura. Il tracciato, lungo 6,9 chilometri per ogni giro, presenta un dislivello positivo di circa 230 metri e alterna tratti tecnici, salite impegnative, discese guidate, dossi e curve mozzafiato all’interno del verde del bosco.
La giornata prenderà il via alle 10:00 con la partenza del Campionato Nazionale della Polizia Locale. Nel pomeriggio, alle 15:45, da Piazza Risorgimento è previsto il trasferimento degli atleti verso il campo gara di Antrosano, con partenza ufficiale alle 16:00 da Piazza Arcobaleno.
Il numero dei giri da percorrere varierà a seconda della categoria di appartenenza. Al termine della gara, rispettando il codice della strada, gli atleti faranno ritorno in autonomia in Piazza Risorgimento, dove si svolgeranno le premiazioni finali, in concomitanza con la partenza della gara podistica serale organizzata dall’ASD Stracittadina.
Le iscrizioni sono già aperte e possono essere effettuate online tramite il sito ufficiale dell’evento:
Un’occasione imperdibile per gli amanti delle due ruote e per chi vuole vivere una giornata di sport, cultura e condivisione immersi nello straordinario paesaggio marsicano.