CronacaHome

UN VIAGGIO ALLE SORGENTI PER CAPIRE IL VALORE DELL’ACQUA: IL LIONS SULMONA UNISCE LE FORZE PER L’AMBIENTE

Non un semplice evento, ma un vero e proprio invito a “toccare con mano” l’importanza di una risorsa che troppo spesso diamo per scontata: l’acqua. È questo lo spirito che ha animato la giornata promossa dal Lions Club Sulmona presso le sorgenti di Cavuto, luogo simbolico immerso nella natura che racconta da sé la necessità di custodire con cura il nostro patrimonio idrico.

Guidati da esperti del settore, i partecipanti hanno potuto scoprire da vicino il funzionamento del sistema di captazione e distribuzione delle acque. Luciano Di Biase, Presidente della SACA, insieme al Responsabile dell’Area Tecnica Salvatore Zavarella e al tecnico Roberto Marinili, ha illustrato il delicato equilibrio che regola l’approvvigionamento idrico del territorio, sottolineando quanto sia fondamentale investire nella manutenzione e nel monitoraggio costante.

A rendere ancora più concreta la riflessione sull’efficienza delle risorse, l’intervento operativo della Protezione Civile, con l’ingegner Giancarlo Boscaino e il suo team, che ha eseguito una misurazione in tempo reale della portata delle sorgenti. Un gesto tecnico che ha saputo trasformarsi in atto educativo, aprendo gli occhi sul lavoro silenzioso che garantisce ogni giorno l’acqua nelle nostre case.

La presenza delle istituzioni, rappresentate dal Direttore del Dipartimento Territorio e Ambiente, Pierpaolo Pescata, e dalla Dirigente regionale Sabrina Di Giuseppe, ha rafforzato il messaggio: la salvaguardia delle risorse idriche non è una questione da delegare, ma un compito condiviso, che richiede coordinamento, visione e responsabilità.

A impreziosire l’incontro, la partecipazione dei club gemellati di Vasto Adriatica “Vittoria Colonna” e Isernia, testimoni di come l’attenzione per l’ambiente possa e debba superare i confini locali per farsi impegno collettivo.

“La tutela dell’acqua – ha dichiarato Antonio Salutari, Presidente del Lions Club Sulmona – non è solo una priorità ambientale, ma anche un dovere civico. Oggi più che mai serve consapevolezza e partecipazione.”

La giornata, inserita nel quadro delle attività Lions per la promozione della sostenibilità, ha rappresentato un momento di incontro e formazione, ma anche un simbolico abbraccio tra montagna e mare, in nome di un bene comune da custodire insieme: l’acqua.

Un commento su “UN VIAGGIO ALLE SORGENTI PER CAPIRE IL VALORE DELL’ACQUA: IL LIONS SULMONA UNISCE LE FORZE PER L’AMBIENTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *