CulturaHomeIn Evidenza

“PIANO PIANO PER SULMONA” SI FARÀ: SALVATA LA NONA EDIZIONE GRAZIE AL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE CARISPAQ E DI DigitalPA

 

Sulmona, 24 giugno  – Il festival “Piano Piano per Sulmona” è salvo. Dopo l’annuncio del suo annullamento per mancanza di fondi, la manifestazione musicale simbolo dell’estate sulmonese tornerà anche nel 2025, grazie all’intervento decisivo della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila e dell’azienda DigitalPA, che hanno garantito il sostegno economico necessario per la realizzazione della nona edizione.

L’annuncio ufficiale è stato dato dall’Associazione di Promozione Sociale Muntagninjazz, organizzatrice dell’evento, che da anni chiude con “Piano Piano per Sulmona” il proprio festival diffuso di musica e cultura.

«La nostra azienda ha abbracciato questa iniziativa non solo come sponsor, ma come parte attiva della città», ha dichiarato Oscar Pitzanti, CEO & Founder di DigitalPA. «Un atto di responsabilità sociale volto a mantenere vivo il cuore dell’estate sulmonese e regalare ancora una volta a residenti e visitatori due giornate di emozione, musica e bellezza condivisa».

A farsi promotore del salvataggio dell’evento è stato anche il presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri, che si è confrontato con Muntagninjazz Aps assieme ad altre aziende e professionisti del territorio. DigitalPA è stata tra le prime realtà a rispondere con prontezza, riconoscendo nell’iniziativa un importante valore culturale e sociale.

«Abbiamo accolto con senso di responsabilità le istanze dei cittadini e di chi ci ha offerto il proprio supporto – ha spiegato Daniele Quaglieri, presidente di Muntagninjazz Aps e direttore artistico del festival –. Nonostante le difficoltà e i tempi stretti, abbiamo deciso di non deludere le aspettative e riprendere il lavoro di programmazione. Siamo profondamente grati a tutti coloro che ci stanno aiutando a salvare questa edizione».

Piano piano per Sulmona

La nuova edizione del festival si articolerà in una due-giorni gratuita di concerti e spettacoli incentrati sul pianoforte, seguendo la formula del piano city: le note si diffonderanno tra piazze, vicoli e angoli suggestivi del centro storico di Sulmona, trasformando la città in un teatro a cielo aperto.

Oltre ai ringraziamenti ai nuovi partner, Muntagninjazz ha voluto esprimere gratitudine anche verso gli sponsor storici, gli uffici tecnici del Comune di Sulmona e l’Amministrazione comunale da poco insediata, confidando in un futuro sostegno condiviso.

«Gli organizzatori di eventi di questa portata non possono restare soli – ha ribadito Quaglieri –. Servono risorse stabili e una rete solida di supporto per continuare a portare cultura, arte e spettacolo al servizio della comunità».

Intanto, l’associazione invita tutti coloro che credono nel valore del progetto a farsi avanti per contribuire, ricordando che a breve verranno presentati sia il programma dettagliato della diciannovesima edizione di Muntagninjazz, che quello di Piano Piano per Sulmona 2025.

Un ritorno che è già una festa annunciata, non solo per la musica ma per l’intero territorio che, anche grazie a manifestazioni come questa, continua a coltivare bellezza, cultura e partecipazione.

Un commento su ““PIANO PIANO PER SULMONA” SI FARÀ: SALVATA LA NONA EDIZIONE GRAZIE AL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE CARISPAQ E DI DigitalPA

  • Carla pignataro

    Quando si farà? Mi piace molto,l’ ho vista nascere e non vi rinunzierei per nessuna cosa al mondo. Grazie

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *