
ADDIO A PASQUALE CORRIERE, CUSTODE DELLA MEMORIA E DELLA CULTURA AQUILANA
Se ne va una figura chiave della vita pubblica e culturale dell’Aquila: Pasquale Corriere, uomo di profondo impegno civile e appassionato promotore del territorio. La sua scomparsa lascia un vuoto non solo nella comunità cittadina, ma anche in quanti hanno condiviso con lui battaglie, progetti e visioni per una città più consapevole delle sue radici.
Corriere è stato sia assessore che consigliere comunale dell’Aquila, ruoli che ha interpretato con grande senso di responsabilità e attenzione al bene collettivo. Ma il suo nome è legato in particolare alla valorizzazione dell’area di San Pietro della Ienca, luogo caro anche a Giovanni Paolo II, al quale è dedicata la chiesa che Pasquale contribuì a far conoscere e proteggere con passione.
Negli ultimi anni ha dato vita al “Giardino Letterario”, rassegna estiva ormai punto fermo della scena culturale aquilana, capace di attrarre autori, studiosi e pubblico in un dialogo vivo tra parole, natura e storia.
L’ultimo saluto a Pasquale Corriere sarà domani, 25 giugno alle ore 16:00, proprio nella chiesa di San Pietro della Ienca, simbolo del suo instancabile impegno.
La redazione di ReteAbruzzo si stringe alla famiglia e agli affetti più cari con profondo cordoglio.