HomeSport

SULMONA ACCENDE I RIFLETTORI SULLA SCHERMA CON LA PRIMA ABRUZZO CUP

Una giornata che ha unito sport e passione, talento e amicizia, sotto il segno delle lame: la scherma è stata grande protagonista nel cuore dell’Abruzzo, con la prima edizione dell’Abruzzo Cup.

Non solo una competizione, ma un vero e proprio momento di celebrazione collettiva, quello andato in scena nel Centro Federale Regionale di via Stazione Introdacqua. Sulmona ha ospitato atleti, tecnici, dirigenti e famiglie in una kermesse aperta agli Over 12 provenienti non solo dall’Abruzzo, ma anche da Molise, Lazio, Puglia, Umbria e Marche.

A rendere speciale l’evento, la partecipazione di volti noti del panorama schermistico italiano: l’atleta di casa Manuela Spica, bronzo agli Europei, il Commissario Tecnico della Nazionale di Sciabola Femminile Andrea Aquili e il presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri. Una presenza che ha suggellato l’importanza di una manifestazione che ha saputo coniugare agonismo e spirito di comunità.

Le gare e i protagonisti

Tra le pedane più attese, quella della Sciabola Femminile, dove a trionfare è stata Eleonora Colella, atleta cresciuta nel vivaio dello Scherma Club Gymnasium di Sulmona, oggi in forza al prestigioso Frascati Scherma. Argento per Giada Scudieri, mentre il bronzo è stato condiviso da Ilaria Calò (sempre Gymnasium) e Alice Coco del Club Scherma San Severo.

Nella Spada Maschile, l’oro è volato nel Lazio con Niccolò Pizzuti della SS Lazio Scherma Ariccia. Secondo posto per Giuseppe De Stasio di Terni, mentre il podio si è completato con Gianfranco D’Agostino (Accademia della Scherma Fermo) e Flavio Pizzuti (SS Lazio Scherma Ariccia).

Successo abruzzese nella Spada Femminile con la vittoria di Arianna Bevilacqua (Circolo Teate Scherma), davanti alla compagna di squadra Bianca Falcone. Terze Anna Bececco (Terni) e Arianna Masini (Lazio Scherma Ariccia).

Affollatissima la competizione di Sciabola Maschile, con ben 35 schermidori al via. Vittoria per Gabriele Cecchinelli (Frascati Scherma), argento per Riccardo Maria Aquili e bronzi per Matteo Miucci (ancora Frascati) e Filippo Calò (Gymnasium Sulmona).

Le nuove lame e i talenti del futuro

Non solo i grandi: spazio anche ai giovanissimi con una manifestazione promozionale che ha coinvolto i più piccoli, tra plastilame e Prime Lame. Un momento educativo e giocoso che ha coinvolto giovani schermidori da Isernia, Sulmona, L’Aquila, Pescara e Termoli.

A chiudere in bellezza, la premiazione degli Under 14 abruzzesi distintisi a livello nazionale. Tra loro, atleti dei club di Chieti, L’Aquila, Pescara e Sulmona, che hanno ricevuto un riconoscimento speciale e un buono sconto offerto da ZD Sport.

La voce degli organizzatori

“Questa giornata è la conferma che il movimento schermistico in Abruzzo è vivo, dinamico e in crescita”, ha sottolineato il Delegato Regionale Vincenzo De Bartolomeo.

Entusiasta anche l’organizzatore Quintino Moca: “Lavorare insieme, con passione e dedizione, è la formula vincente per far crescere questo sport. L’Abruzzo Cup è solo l’inizio”.

Una prima edizione che ha lasciato il segno. Sulmona, con le sue lame e il calore dei suoi atleti, ha dimostrato che la scherma può essere molto più di uno sport: un ponte tra generazioni, territori e cuori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *