
POPOLI TERME INVASA DALLE “VESPE”: SOLIDARIETÀ, PASSIONE E MEMORIA NEL NOME DI CORRADINO D’ASCANIO
POPOLI TERME – Oltre 150 Vespisti hanno colorato le strade di Popoli Terme in occasione del 7° Raduno “In Vespa tra le colline di Corradino d’Ascanio”, un evento che ha unito passione per le due ruote, memoria storica e solidarietà. Organizzato dal Vespa Club Popoli, il raduno rappresentava una tappa ufficiale del Campionato Turistico Regionale Abruzzo 2025, raccogliendo partecipanti provenienti da tutte le province abruzzesi.
Dodici i Vespa Club coinvolti, che hanno preso parte al vivace corteo partito da piazza della Libertà, nel cuore della città che diede i natali a Corradino d’Ascanio, geniale inventore della Vespa. Il gruppo ha attraversato la suggestiva Valle Peligna per giungere a Prezza, dove i centauri sono stati accolti con entusiasmo dalla cittadinanza.

Alla partenza, Popoli Terme ha fatto gli onori di casa con la presenza del sindaco Moriondo Santoro, dell’assessore Mario Lattanzio, e della presidentessa dell’associazione FiloRosa, Pamela Di Cesare, accompagnata dalle donne dell’associazione, vere protagoniste della giornata. Parte del ricavato dell’evento, grazie alla generosità di aziende e attività locali che hanno offerto gadget e premi, è stato donato proprio a FiloRosa: un assegno da 700 euro per sostenere le attività di prevenzione e supporto rivolte a chi combatte contro il tumore al seno.
Un raduno, quindi, che ha saputo andare ben oltre il rombo dei motori, trasformandosi in momento di condivisione e solidarietà, nel segno di una delle più grandi invenzioni italiane del Novecento. La Vespa, simbolo di libertà e ingegno, ha unito ancora una volta generazioni diverse, coniugando il piacere del viaggio su due ruote con l’orgoglio di una comunità che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.
Il Vespa Club Popoli si conferma così una realtà capace di coniugare tradizione, passione e impegno sociale, rendendo il raduno un appuntamento imperdibile nel calendario turistico e culturale della città.
